
EVENTO - BIOSTIMOLA, bilancio del progetto e traguardi raggiunti
Il 4 dicembre 2024, presso la Facoltà di Agraria di Milano, è in programma il convegno conclusivo del progetto. All'interno il programma e il link per iscriversi
20100
Il 4 dicembre 2024, presso la Facoltà di Agraria di Milano, è in programma il convegno conclusivo del progetto. All'interno il programma e il link per iscriversi
Nell'ambito del progetto BIOSTIMOLA si è tenuta una giornata dimostrativa in campo per valutare le prove condotte su soia, dove i biostimolanti sono stati usati per migliorare le caratteristiche della granella e aiutare le piante a superare lo stress da diserbo
"Aspetti agronomici e prove dimostrative in visita" è l'evento targato Agricola 2000 e Università degli Studi di Milano, Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali - Produzione, Territorio, Agroenergia in programma il 17 settembre 2024 a San Zenone al Lambro (Mi)
Persone, progetti e passioni: ecco i protagonisti del podcast "Coltiviamo innovazione" con cui abbiamo parlato di ricerca, digitale, innovazione e tanto altro
Il Masaf ha pubblicato il decreto con cui ripartisce gli oltre 17 milioni di euro alle regioni per i finanziamenti apistici del 2026
I biostimolanti hanno le potenzialità per rendere l'agricoltura più produttiva e resiliente nei confronti dei cambiamenti climatici. Tuttavia non è sempre facile apprezzarne l'efficacia, per questo è fondamentale il ruolo degli sperimentatori di campo