
Melo e pero: il bilancio fitosanitario 2022 e 2023
I giovedì della Aipp: l'appuntamento sulle pomacee si è svolto a Bologna il 13 Novembre 2023, con focus sulle avversità e i danni climatici
20100
I giovedì della Aipp: l'appuntamento sulle pomacee si è svolto a Bologna il 13 Novembre 2023, con focus sulle avversità e i danni climatici
Dal Psr in arrivo nuove risorse per ambiente, biologico, giovani e trasformazione dei prodotti agricoli. Nuovi piani di controllo della fauna selvatica in Emilia Romagna
Disponibilità e accuratezza dei bollettini fitosanitari e dei servizi agrometeorologici messi a disposizione dalle Regioni Piemonte, Liguria e Lombardia
A tre anni dal suo avvio, ecco il convegno per presentare risultati del progetto Espera: 21 novembre 2023 presso il Politecnico di Milano
L'Emilia Romagna punta a sviluppare l'export di kiwi in Giappone, mentre Veronafiere punta all'area balcanica con 50 cantine italiane e un ritorno di interesse sul prossimo Vinitaly 2024
Contributi per la riduzione dell'uso di agrofarmaci e per il sistema di innovazione e conoscenza in Emilia Romagna. Finanziamenti per la meccanizzazione dei frantoi delle Dop lombarde