OMS - Organizzazione mondiale della sanità (WHO - Worlde Health Organization)
Avenue Appia 201211 Geneva
tel. + 41 22 791 21 11
fax + 41 22 791 21 11
Le ultime notizie da OMS - Organizzazione mondiale della sanità (WHO - Worlde Health Organization)

Antibiotici come gli agrofarmaci: percezioni ribaltate
Agricoltura, ambiente e salute: nonostante l'uso di antibiotici sia in calo da anni, i messaggi ai cittadini continuano a presentarli come un'emergenza di tipo sanitario e ambientale

L'agricoltura che verrà
Conciliare produttività, sostenibilità e innovazione per rispondere alle sfide del presente e del futuro. Se ne è parlato durante gli incontri organizzati dall'Accademia dei Georgofili in vista del G20 dell'Agricoltura

Glifosate: il giudizio sia obiettivo
Presso la sede milanese di Bayer, il 23 giugno 2021 si è tenuto un webinar su glifosate. Trattati gli aspetti tecnici, agronomici, tossicologici e ambientali, derivandone uno scenario del tutto positivo

Antibiotici nelle stalle, l'altra verità
L'Italia figura in Europa fra i maggiori utilizzatori di antibiotici in campo veterinario. Eppure il loro uso zootecnico si è fortemente ridotto negli ultimi anni. Va chiarito il ruolo degli animali da affezione

Arrivano la frutta e la verdura "dietetiche"
Patate con meno carboidrati e frutta con poco zucchero. Sul mercato stanno arrivando nuove varietà per rispondere alle esigenze dei consumatori

Pac: alcune conferme ed importanti novità
Sostanzialmente stabile il suo peso all'interno del Quadro finanziario pluriennale 2021-2027 con quasi 344 miliardi, a prezzi costanti, ai quali si aggiungono le risorse stanziate dal Next generation EU