
Ecco tutto quello che vorresti sapere sul Fondo AgriCat
Cos'è, come funziona e quali obiettivi ha il nuovo strumento di gestione del rischio agricolo
Via Risorgimento, 3/B - Loc. Casalina di Deruta
06051 Deruta PG
tel. 075 9724274
fax 075 973382
Cos'è, come funziona e quali obiettivi ha il nuovo strumento di gestione del rischio agricolo
È appena partita la nuova Politica Agricola Comune e con lei debutta il nuovo Fondo AgriCat, il Fondo Mutualistico Nazionale per i Rischi Catastrofali. Ecco tutte le novità riassunte nel 15esimo Convegno nazionale sulla gestione del rischio in agricoltura
Venerdì 10 febbraio 2023, ore 9:00 al Teatro Lyrick di Assisi
Contributi più frazionati e un maggiore impegno degli agricoltori per ottenerli. Se ne parlerà il prossimo venerdì 20 gennaio a Forlì al convegno organizzato da ConsulenzaAgricola.it a seguito dell'approvazione del Piano Strategico Nazionale
Negli ultimi anni i numeri sono da brividi, lo sanno bene gli agricoltori e lo sanno ancora meglio le compagnie assicurative che hanno difficoltà ad offrire una copertura per gli eventi catastrofali a tariffe accettabili
Le tariffe assicurative crescono senza sosta dal 2016: nel 2021 sono cresciute del 3,45% rispetto al 2020, mentre i premi incassati, per quanto riguarda il comparto colture, sono cresciuti del 7,6%. I dati preliminari della campagna 2021 sono stati resi noti durante il 14esimo Convegno Nazionale sulla Gestione del Rischio in Agricoltura