
Ogm: organismi gravemente massacrati
La prova sperimentale tutta italiana sul riso resistente al brusone è stata distrutta dai soliti attivisti pseudo green. Perché non dobbiamo esserne stupiti
Via Giovanni da Procida, 11
20149 Milano MI
tel. 02 34565306
fax 02 34565284
La prova sperimentale tutta italiana sul riso resistente al brusone è stata distrutta dai soliti attivisti pseudo green. Perché non dobbiamo esserne stupiti
Oltre alla notizia del rinnovo di glifosate per dieci anni, un'altra buona nuova è giunta da Bruxelles con la retromarcia sulla percentuale di riduzione di agrofarmaci e sulle scadenze da rispettare
Interviste impossibili: Tea, Genome editing, Crispr-Cas9. Molti i modi per indicare le nuove tecniche di manipolazione genetica di colture agrarie e animali da allevamento. Facciamo dire a loro cosa rischiamo di perdere come Italia se ci lasciamo sfuggire anche questa occasione
Secondo Raffaele Nevi, segretario della Commissione Agricoltura alla Camera, la proposta di legge per autorizzare la sperimentazione in campo di piante modificate attraverso le Tecnologie di Evoluzione Assistita dovrebbe vedere la luce entro la fine dell'anno
In Africa sono ormai diffusi oltre cento ibridi di mais tolleranti alla siccità, portando aumenti di rese che in alcuni casi superano il 50%. Forse è ora che anche l'Europa abbandoni la biotechfobia
Le Tecnologie di Evoluzione Assistita (Tea) sono tecniche di miglioramento genetico moderne che permettono di ottenere piante resistenti ai patogeni, resilienti ai cambiamenti climatici, più efficienti nell'uso degli input produttivi e in linea con le esigenze dei consumatori moderni