
Tutto su Macfrut 2025: i 4 punti salienti
La fiera torna a Rimini Expo Center dal 6 all'8 maggio con un'edizione all'insegna di innovazione, salute e internazionalità. Focus su patata, biotech, sostenibilità e nuovi format come l'Healthy Food Show
La fiera torna a Rimini Expo Center dal 6 all'8 maggio con un'edizione all'insegna di innovazione, salute e internazionalità. Focus su patata, biotech, sostenibilità e nuovi format come l'Healthy Food Show
FONTE DATI: Ismea Mercati
Varietà di patata adatta al clima temperato e in Italia al Centro-Nord. Lavabilità elevata e ottima conservabilità.
Varietà di patata a pasta gialla e buccia gialla destinata al consumo fresco e con maturità semi-precoce. La forma del tubero è ovale-tonda ed il calibro grosso.
Varietà di patata a pasta gialla e buccia gialla adatta per il consumo fresco e con maturità precocissima. Il tubero è grosso e di forma ovale.
Varietà di patata adatta al clima mediterraneo, per una coltura precoce e semine novembre/dicembre.
Concime nazionale - Concime addizionato a PAF
Concime inorganico semplice a base di macroelementi – PFC 1(C)(I)(b)(i) Mg (9,2) in soluzione. A basso tenore di cloro
Prodotto | Tipologia | Descrizione |
---|
Solanum tuberosum, Solanum esculentum
La patata è un tubero commestibile ottenuto dalle piante della specie Solanum tuberosum. E’ una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Solanaceae (dicotiledoni). Sono molto utilizzate per uso alimentare. Esistono quattro tipi di patata che si trovano normalmente in commercio: patate a pasta gialla, patate a pasta bianca, patate novelle, patate a buccia rossa e pasta gialla. Tutte hanno caratteristiche diverse che le rendono idonee a diversi usi alimentari. Hanno un elevato contenuto di amido e un discreto contenuto di proteine e di vitamina C.
FONTE DATI: QdC® - Quaderno di Campagna®
Selezionate in base alle tue preferenze
ORO, AMBER e RUBY: la piattaforma attract and kill di Suterra per il biocontrollo di mosche e moscerini della frutta
Aggiungi interessi a questa sezione