Patata

Prodotti fitosanitari: le novità 2025
Il prossimo 20 febbraio si terrà l'annuale evento sulle novità del settore. Si terrà sia online sia in presenza presso la Sala Conferenze "20 Maggio 2012", Terza Torre della Regione Emilia Romagna a Bologna
Operazioni colturali di questo periodo
Trattamenti fitosanitari
Fertilizzazioni
Semina
Erpicatura
Fresatura
Macchine
- Atomizzatori e nebulizzatori
- Attrezzature per l'omogeneizzazione e carico di liquami
- Dispositivi termo-nebbiogeni
- Erpici
- Fumigatrici
- Irroratrici o barre diserbo
- Irroratrici spalleggiate a motore
- Macchine per il carico
- Microgranulatori
- Pompe a spalla
- Seminatrici
- Spandiconcime
- Spandiletame
- Spandiliquame
- Trattori
- Zappatrici o fresatrici
Andamento prezzi
FONTE DATI: Ismea Mercati
Ultime varietà in commercio
Belami
Varietà di patata ad alto potenziale che tollera abbastanza bene lo stress idrico. Tuberi graziosi, di colore giallo brillante, di media grandezza ed uniformi, perfetti per il mercato del fresco lavato.
Tornado
Varietà di patata dalle buone combinazioni di entrata in produzione precoce e dall'elevato rendimento produittivo. Il tubero presenta forma allungate e uniformi di colore rosso.
Sensation
Varietà di patata dalla buona resistenza alla ticchiolatura e con epoca di maturazione precoce. Tuberi di buone dimensioni, uniformi con forma ovale. Polpa consistente di colorazione gialla.
Dalida
Varietà di partata rustica dal raccolto molto abbondante. Tubero di grandi dimensioni, forma ovale corta e una colorazione rossa a polpa gialla.
Focus difesa e diserbo
Principali avversità controllate in questo periodo
Infestanti
Malattie
- Elateride
- Rizottoniosi o marciume del colletto e delle radici
- Elateridi (Agriotes sordidus)
- Nematode a cisti della Patata
- Bissole o ferretto o elaterio dei Cereali
- Peronospora della Patata e del Pomodoro
- Agrostide truce
- Nematodi (famiglia)
- Nottue (famiglia)
- Peronospore (famiglia)
- Coleotteri elateridi (famiglia)
- Marciumi e necrosi di semi e plantule (famiglia)
Ultimi aggiornamenti Patata
CIREVO
Insetticida a base di Spinosad. Codice IRAC: 5.
VIPTIN PRO
Erbicida selettivo per carota, pisello, pomodoro, mais, patata, girasole, sorgo, tabacco. Meccanismo d’azione: Gruppo HRAC F3 (S)
Focus Fertilizzazioni
Principali prodotti utilizzati in questo periodo
Ultimi aggiornamenti Patata
GREENFERT
Ammendante compostato misto consentito in agricoltura biologica
IRON ROOT NEW
Iron Root New previene e corregge le clorosi ferriche in modo rapido ed efficace, sia su suoli calcarei sia in soluzione con acqua ure, migliorando l'efficienza fotosintetica delle piante.
Novità tecniche
Filtra
Prodotto | Tipologia | Descrizione |
---|---|---|
MOLLER HI BIO | Agrofarmaco | Anticrittogamico Fungicida per colture agricole, orticole e frutticole a base di solfato di rame tribasico. Meccanismo d'azione: gruppo M1 (FRAC). Prodotto per uso professionale. |
WISH TOP | Agrofarmaco | Diserbante Erbicida selettivo contro infestanti annuali e poliannuali. Modalità d'azione - A (Codice H.R.A.C.) |
LEGADO | Agrofarmaco | Anticrittogamico Fungicida ad ampio spettro d'azione. Meccanismo d'azione: gruppo C3 (FRAC). |
RETICLAIR | Agrofarmaco | Insetticida Insetticida a base di spinosad. Codice IRAC: 5. |
BUZIN | Agrofarmaco | Diserbante Erbicida per il controllo di infestanti annuali mono e dicotiledoni per la coltura di patata. Meccanismo d'azione gruppo C1 (HRAC). ***NOTA*** Preparato commerciale revocato dal 28/02/2025. La commercializzazione è consentita fino al 24/05/2025 mentre l'utilizzo è consentito fino al 24/11/2025. (Informazione fornita dall'azienda) |
LEA250 | Ausiliare |
Video


GIGANTE PRESSURE BY MASCHIO GASPARDO

Gamma ORONDIS: vivi l’esperienza 3D

Specie aliene, una minaccia in espansione
Patata
Solanum tuberosum, Solanum esculentum
La patata è un tubero commestibile ottenuto dalle piante della specie Solanum tuberosum. E’ una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Solanaceae (dicotiledoni). Sono molto utilizzate per uso alimentare. Esistono quattro tipi di patata che si trovano normalmente in commercio: patate a pasta gialla, patate a pasta bianca, patate novelle, patate a buccia rossa e pasta gialla. Tutte hanno caratteristiche diverse che le rendono idonee a diversi usi alimentari. Hanno un elevato contenuto di amido e un discreto contenuto di proteine e di vitamina C.
DOVE SI PRODUCE PATATA IN ITALIA
FONTE DATI: QdC® - Quaderno di Campagna®
Le tue notizie
Selezionate in base alle tue preferenze

Mais e filiera alimentare, l'importanza della scelta del giusto ibrido
Produttività e tolleranza sono i punti di forza di Kws Omnio, che assicura sicurezza alimentare e alta qualità della granella grazie alla tecnologia MYCOntrol, frutto della ricerca avanzata di Kws


Aggiungi interessi a questa sezione