Ftorimea
Tutte le notizie

Bilanci fitosanitari 2022 e 2023: la sintesi di due anni difficili per l'agricoltura
In occasione delle Giornate Fitopatologiche 2024 è stata presentata la sintesi dei bilanci fitosanitari degli ultimi due anni. Focus sulle malattie più diffuse, l'andamento climatico avverso e le nuove tecniche di difesa

Semplice. Spinosad… Simpell™
Il nuovo prodotto a base di spinosad in collaborazione con Nufarm

Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia
3 maggio 2023: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. In Fitogest® una nuova sostanza attiva, un feromone per la confusione sessuale della sesia del melo, nonché 7 formulati e 10 deroghe

Biologicals: Syngenta cala il poker
Quattro nuove proposte per la difesa della vite e delle colture orticole ampliano ulteriormente il già ricco portafoglio Syngenta di biosoluzioni, affiancandosi ai già noti Taegro® e Primial®

Autorizzazioni eccezionali di prodotti fitosanitari: 10 emergenze avallate nell'ultima sessione
Tra le soluzioni suggerite sono presenti due sostanze non ancora approvate nella Ue

Autorizzazioni eccezionali di prodotti fitosanitari, aggiornamento di febbraio 2022
Il Servizio Fitosanitario Nazionale avalla altre dieci emergenze fitosanitarie

Microrganismi entomopatogeni per il controllo biologico
Batteri, virus e funghi possono parassitizzare gli insetti dannosi delle colture agrarie. Il punto sulle specie più importanti

EVENTO ONLINE - Vigna & Olivo 2021: tra innovazione e sostenibilità
Il doppio appuntamento torna in veste digitale. Venerdì 26 febbraio prossimo, alle 15.30, si terrà il primo evento dedicato al vigneto: focus su difesa e fertilizzazione. L'olivo sarà al centro del secondo webinar il 19 marzo

Avviso ai naviganti del 17 dicembre 2020. Certezze sul mancozeb e non solo
Pubblicati sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea quattro regolamenti riguardanti agrofarmaci

Lepidotteri, mai abbassare la guardia
Contro nottue e cavolaie, FMC propone Altacor®, l'insetticida ovo-larvicida a base di Rynaxypyr. Efficace e selettivo contrasta gli attacchi autunnali alle orticole in serra e pieno campo

BTK 32 WG, l'insetticida naturale specifico per i lepidotteri
L'agrofarmaco biologico di Xeda è a base di Bacillus thuringiensis varietà kurstaki ceppo ABTS 351
Autorizzazioni eccezionali prodotti fitosanitari: ultimo aggiornamento prima delle ferie
Normativa nazionale

BioBit® DF e XenTari®, insetticidi biologici a base di Bacillus thuringiensis per l’impiego in frutticoltura e orticoltura
Da Sumitomo Chemical Italia gli strumenti ideali per la protezione delle colture nei programmi di difesa integrata e biologica

caLypso®, una marcia in più nel controllo della tignola della patata…e non solo!
Bayer CropScience mette a disposizione il nuovo insetticida a base della sostanza attiva thiacloprid

L'innovazione tiene banco a Bologna
Organizzata dal Servizio Fitosanitario dell'Emilia-Romagna, si è tenuta l'ottava edizione dell'incontro tecnico incentrato sulle novità per la difesa delle colture