
Gli estratti vegetali Diachem per crescita e qualità delle colture
Performer e Stimuter sono soluzioni nate da Pireco e perfezionate da Diachem
Performer e Stimuter sono soluzioni nate da Pireco e perfezionate da Diachem
FONTE DATI: Ismea Mercati
Varietà di patata ad alto potenziale che tollera abbastanza bene lo stress idrico. Tuberi graziosi, di colore giallo brillante, di media grandezza ed uniformi, perfetti per il mercato del fresco lavato.
Varietà di patata dalle buone combinazioni di entrata in produzione precoce e dall'elevato rendimento produittivo. Il tubero presenta forma allungate e uniformi di colore rosso.
Varietà di patata dalla buona resistenza alla ticchiolatura e con epoca di maturazione precoce. Tuberi di buone dimensioni, uniformi con forma ovale. Polpa consistente di colorazione gialla.
Varietà di partata rustica dal raccolto molto abbondante. Tubero di grandi dimensioni, forma ovale corta e una colorazione rossa a polpa gialla.
Concime inorganico solido composto a base di macroelementi
Concime minerale semplice a base di microelementi in soluzione in forma di sali - Concime complesso a base di microelementi (PFC 1(C)(II)(a)
Prodotto | Tipologia | Descrizione |
---|
Solanum tuberosum, Solanum esculentum
La patata è un tubero commestibile ottenuto dalle piante della specie Solanum tuberosum. E’ una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Solanaceae (dicotiledoni). Sono molto utilizzate per uso alimentare. Esistono quattro tipi di patata che si trovano normalmente in commercio: patate a pasta gialla, patate a pasta bianca, patate novelle, patate a buccia rossa e pasta gialla. Tutte hanno caratteristiche diverse che le rendono idonee a diversi usi alimentari. Hanno un elevato contenuto di amido e un discreto contenuto di proteine e di vitamina C.
FONTE DATI: QdC® - Quaderno di Campagna®
Selezionate in base alle tue preferenze
Un professore dell'Università di Almeria, in Spagna, ha valutato diverse ipotesi su questa caratteristica della fioritura dell'olivo, scartandone alcune molto in voga e facendo considerazioni sulla gestione delle piante
Aggiungi interessi a questa sezione