
EVENTO - Crea, presentazione dell'Annuario dell'Agricoltura Italiana 2022
L'iniziativa è organizzata dal Crea Politiche e Bioeconomia, si terrà mercoledì 20 dicembre 2023 ore 11:00 in presenza e in diretta sul canale YouTube del Crea
Via Zamboni 33
40126 Bologna BO
tel. 051 2099349
fax 051 2086224
L'iniziativa è organizzata dal Crea Politiche e Bioeconomia, si terrà mercoledì 20 dicembre 2023 ore 11:00 in presenza e in diretta sul canale YouTube del Crea
I servizi fitosanitari aggiornati e disponibili a settembre 2023 per i territori delle Regioni dell'Emilia Romagna, Toscana, Marche e Umbria
Nell'ambito della manifestazione il 13 dicembre 2023 a Faenza (Ra) si terrà il convegno "Come un seme a primavera: rinascita e resistenza". A cura di Marco Valtieri, socio dell'Associazione Pubblici Giardini
I programmi di breeding puntano a trovare nuove cultivar e portinnesti per risolvere il ristagno varietale della pericoltura
Si tratta di imballaggi a base di chitosano, ottenuti dal progetto europeo Prima Fedkito coordinato dall'Università di Pisa. Questi sono stati arricchiti di oli essenziali per aggiungere proprietà insetticide e fungicide e di biosensori per controllare la presenza di contaminanti
Nel corso degli anni il programma europeo LIFE ha investito in diversi progetti finalizzati ad aumentare la sostenibilità della viticoltura. Un esempio? LIFE VitiCaSe, dedicato al carbon farming, oppure LIFE Drive, che invece si è concentrato sulla gestione della risorsa idrica