
La difesa delle drupacee dalle malattie
Dagli atti delle Giornate fitopatologiche 2020 sono emersi cinque lavori. Grande attenzione su cancro rameale del pesco, monilia del pesco e batteriosi dell'albicocco
Via di Saliceto, 81
40128 Bologna BO
tel. 051 5278111
fax 051 353809
Dagli atti delle Giornate fitopatologiche 2020 sono emersi cinque lavori. Grande attenzione su cancro rameale del pesco, monilia del pesco e batteriosi dell'albicocco
Dagli atti delle Giornate fitopatologiche 2020 sono emersi due lavori. Grande attenzione anche sugli aspetti epidemiologici di questa avversità che colpisce la coltura nella fase di maturazione e che è favorita dalle precipitazioni che si verificano nella fase precedente alla raccolta
Latte in polvere, siero di latte, laminarina, Bacillus amyloliquefaciens e Bacillus pumilus. Questi alcuni dei focus emersi dai cinque lavori presentati agli atti delle Giornate fitopatologiche 2020
Martedì 23 febbraio, organizzato dai Servizi fitosanitari della Regione Emilia Romagna, si è tenuto il webinar sulle novità 2021 in tema di difesa fitosanitaria
Grazie ai due ceppi di Trichoderma selezionati da Isagro e complementari fra loro, il bio-fungicida risulta particolarmente efficace nella prevenzione della proliferazione della malattia
Un suolo sano e in equilibrio è il punto di partenza per avere produzioni agricole soddisfacenti. Il progetto internazionale Best4Soil, a cui partecipa come partner per l'Italia anche il Crpv, vuole promuovere le buone pratiche per preservare la salute dei terreni. Nell'articolo facciamo un focus sulla biofumigazione per il controllo dei nematodi