RADIX SOIL (Reg. n. 13593 del 12-02-2007)
Tutte le notizie

Prodotti fitosanitari: molte le novità, ma online
Martedì 23 febbraio, organizzato dai Servizi fitosanitari della Regione Emilia Romagna, si è tenuto il webinar sulle novità 2021 in tema di difesa fitosanitaria

EVENTO ONLINE - Prodotti fitosanitari: le novità 2021
Il webinar organizzato dal Servizio fitosanitario della Regione Emilia-Romagna, in collaborazione con le società di agrofarmaci, si terrà il 23 febbraio prossimo alle 9.15

Radix Soil: un alleato nella salvaguardia del pero dalla maculatura bruna
Grazie ai due ceppi di Trichoderma selezionati da Isagro e complementari fra loro, il bio-fungicida risulta particolarmente efficace nella prevenzione della proliferazione della malattia

Maculatura bruna del pero, la sanificazione del cotico erboso aiuta
I risultati dell'attività di sperimentazione 2020 relativi alle diverse tecniche messe in atto, ma anche problematiche e prospettive del comparto

Pero: combattere lo Stemphylium alla radice
Per contrastare Stemphylium vesicarum, agente patogeno della maculatura bruna, giova applicare Radix Soil sul cotico erboso. Al resto pensano i Trichoderma by Isagro

Radix® Soil: stop alla fitoftora del peperone
Miscela di due ceppi di Trichoderma, la soluzione di Isagro permette di competere con il patogeno minimizzandone la pericolosità nei confronti della coltura, a tutto vantaggio del profilo residuale finale dei raccolti

Da Isagro Italia, il Trichoderma che non c'era
Contro la maculatura bruna del pero, l'azienda propone Radix Soil a base di due isolati di Trichoderma gamsii e asperellum

EVENTO ANNULLATO - Prodotti fitosanitari: le novità 2020
EVENTO ANNULLATO - Osservatorio incontri: il 25 febbraio prossimo è in agenda l'evento dedicato alle comunicazioni delle Società di agrofarmaci. Bologna, ore 8.45 nella sala conferenze "20 maggio 2012", Terza Torre della Regione Emilia Romagna

Lanciato il marchio Trichoderma by Isagro
Il Trichoderma è l'ingrediente essenziale per i bioagrofarmaci Radix Soil ed Ecofox Life e per i biostimolanti Biocross del nuovo marchio Isagro

Cimice asiatica, parola d'ordine: feromoni
Nel suo centro di ricerche di Novara Isagro ha presentato le sue innovative trappole a feromoni e le soluzioni per il biocontrollo delle malattie fungine

Pomodori sani, dal trapianto alla raccolta
La gamma prodotti di Syngenta propone fungicidi e insetticidi atti a proteggere la coltura fin dalla fase di trapianto, accompagnandola poi fino alla raccolta senza lasciare varchi alle avversità

Tutte le soluzioni, in un catalogo
Genetica, agrofarmaci, progetti di agricoltura responsabile e iniziative a 360°. Syngenta apre il 2017 nel segno della continuità con lo sguardo al futuro

Foggia si tinge di rosso
Si è tenuto il 6 febbraio un convegno organizzato da Syngenta in tema di produzione integrata del pomodoro da industria

I campioni dell’estate viaggiano in camper
Nelle province di Ragusa, Siracusa, Caltanissetta e Agrigento, il camper di Syngenta ha visitato vivai, aziende agricole, distributori e mercati ortofrutticoli per presentare le novità e le soluzioni più all’avanguardia al servizio dell’orticoltura professionale

L’amore per il proprio raccolto inizia da radici sane con TellusTM
Il nuovo agrofarmaco biologico di Syngenta per la prevenzione delle malattie fungine del terreno
- 1
- 2