A.S.T.R.A. - Innovazione e Sviluppo - Agenzia per la Sperimentazione Tecnologica e la Ricerca Agroambientale
Via Tebano 45 - Località Tebano
48018 Faenza RA
tel. 0546 47169
fax 0546 47030
Le ultime notizie da A.S.T.R.A. - Innovazione e Sviluppo - Agenzia per la Sperimentazione Tecnologica e la Ricerca Agroambientale

Noce: novità sulle tecniche agronomiche e gestione fitosanitaria
A Bologna si terrà un convegno sul noce da frutto. L'evento del 7 marzo 2025 è organizzato dalla Regione Emilia Romagna e si potrà seguire anche online

Cosa c'è di nuovo per la salute delle piante? Tra microrganismi, biostimolanti e i prodotti close to market
Alla terza edizione della International Win Conference organizzata da Biolchim si parla di nuovi prodotti da immettere sul mercato con un approccio sempre più innovativo e legato alle attuali esigenze degli agricoltori

Trappole, alleate preziose della difesa integrata
Le trappole sono strumenti indispensabili per monitorare la presenza di insetti dannosi in campo e pianificare strategie di difesa razionali, inclusa quella insetticida. Ma possono anche essere usate per la cattura massale. Si prefigurano così come lo strumento ideale per rendere la difesa sempre più efficace e sostenibile

EVENTO ONLINE - Cimice asiatica: le ricerche fatte in Emilia Romagna
Il convegno, organizzato da Ri.Nova in collaborazione con la Regione Emilia Romagna si terrà il 26 gennaio 2022 alle 9:00

La difesa di olivo, agrumi, actinidia e kaki dalle malattie
Psa, botrite, maculatura circolare fogliare e flusso schiumoso degli agrumi. Questi alcuni dei focus emersi dai lavori presentati agli atti delle Giornate fitopatologiche 2020

La difesa delle piante dalle malattie, nuove soluzioni a basso impatto
Dagli atti delle Giornate fitopatologiche 2020 sono emersi sei lavori. Focus sull'utilizzo di estratti di melograno, sull'impiego di una matrice organica per la disinfezione del terreno e sulle nuove soluzioni per il controllo della botrite della vite