Ministero della Transizione ecologica
Via Cristoforo Colombo 44
00147 Roma RM
tel. 06 57221
Le ultime notizie da Ministero della Transizione ecologica

Big o smart, il futuro è nei dati. Per capire, progettare, innovare
All'appuntamento organizzato dai giovani di Agia-Cia, focus sull'agricoltura digitale. Fra i relatori anche Ivano Valmori di Image Line

Drosophila suzukii, verso il rilascio del nemico naturale Ganaspis brasiliensis
L'idea è quella di procedere ai lanci, in una logica di lotta biologica, nell'estate 2021, sempre che arrivi l'autorizzazione da parte del ministero della Transizione ecologica. Il punto con gli esperti della Fondazione Edmund Mach

Nord Italia: focus su castanicoltura, bandi per la viticoltura e cimice asiatica
In Emilia-Romagna una delle strategie per la svolta green riguarda il settore della castanicoltura. Prorogati i termini per le misure relativi al settore vitivinicolo in Veneto, mentre in Piemonte continua serrata la lotta alla cimice asiatica

Vespa samurai contro cimice asiatica: i risultati della lotta biologica in Veneto
Da un primo bilancio dei lanci nei siti regionali opportunamente individuati si è avuta la conferma che Trissolcus japonicus preferisce nettamente parassitizzare uova di Halyomorpha halys

Transizione ecologica, è già polemica
Il mondo agricolo prende posizione sulle affermazioni del neoministro Cingolani, che ha puntato il dito sulla zootecnia con affermazioni che non corrispondono alla realtà italiana

Emilia Romagna, la vespa samurai avanza contro la cimice asiatica
Il Consorzio fitosanitario di Modena anticipa i risultati dell'indagine agroecosistemica su tutto il territorio regionale: la mortalità delle uova di cimice asiatica è stata del 50%. Il 23% delle uova è stato parassitizzato