vespa samurai
Tutte le notizie

Pera mantovana, Regione Lombardia in campo per salvarla
Nel 2022 oltre a vespa samurai e reti antinsetto, prove sul campo contro maculatura e marciume nero

Nord Italia, novità per vigneti e contrasto alla cimice asiatica
In Emilia Romagna cinque comuni già autorizzati e 77 in attesa di autorizzazione all'estensione produttiva dei vigneti fino a 400 quintali per ettaro. 4 milioni di euro per gli indennizzi in Lombardia per i danni da cimice

Nord Italia: fondi per lotta alla cimice, apicoltura e peste suina
Risorse in arrivo per la lotta alla cimice, oltre che per la formazione e l'assistenza tecnica in apicoltura e per i primi ristori per la peste suina. Continua l'attivazione dei bandi Psr

Campania, lanciata la vespa samurai in tre province
L'iniziativa rientra nel Piano nazionale per il contrasto della cimice asiatica. Per i rilasci dell'agente di controllo biologico scelti tredici siti tra Caserta, Napoli ed Avellino dove era stato segnalato il fitofago. Le aree coincidono con quelle di maggiore insediamento del nocciolo

Lotta biologica alla cimice asiatica, nuovi lanci di vespa samurai in Piemonte
Il ministero della Transazione ecologica ha autorizzato, per il secondo anno, il proseguimento del piano di contrasto di Halyomorpha halys grazie al parassitoide Trissolcus japonicus

La vespa samurai suona la carica contro la cimice asiatica
Dopo l'ok da parte del ministero della Transizione ecologica, anche quest'anno sono partiti i primi lanci di Trissolcus japonicus. Come nel 2020 il protocollo prevede il lancio di 110 esemplari per ogni sito, cento femmine e dieci maschi

Bruxelles stringe i cordoni
Meno soldi e più impegni nella nuova politica agricola comune. Che non decide sulle etichette ma dà via libera a insetti e carne finta nel piatto. E non difende il nostro Prosecco. Intanto le mele puntano sulla sostenibilità mentre per le pere è crollo della produzione

Mele, 244.699 tonnellate le giacenze
Sono inferiori del 6% alla media dei cinque anni precedenti secondo i dati di Assomela. Vendite regolari: 120.848 tonnellate in maggio

Cimici asiatiche, appello della Fem: "Cercatele, ritiriamo noi"
Un invito rivolto al mondo agricolo e a tutta la cittadinanza trentina quello della Fondazione Edmund Mach per contribuire alla lotta contro l'insetto alieno

Cimice asiatica, in Piemonte prosegue l'attività di monitoraggio
Verrà effettuata mediante trappole a feromoni e frappage per trovare strategie di difesa ecosostenibili ed efficaci per contenere i danni alle produzioni agricole regionali

Nocciolo, evoluzione di una difesa
Le problematiche fitosanitarie in un impianto corilicolo stanno aumentando, così come l'interesse per la coltivazione delle piante di nocciolo. Come possiamo difenderci dagli insetti? AgroNotizie e Agroteamconsulting vi spiegano come farlo

Vespa samurai contro cimice asiatica: i risultati della lotta biologica in Veneto
Da un primo bilancio dei lanci nei siti regionali opportunamente individuati si è avuta la conferma che Trissolcus japonicus preferisce nettamente parassitizzare uova di Halyomorpha halys

Emilia Romagna, la vespa samurai avanza contro la cimice asiatica
Il Consorzio fitosanitario di Modena anticipa i risultati dell'indagine agroecosistemica su tutto il territorio regionale: la mortalità delle uova di cimice asiatica è stata del 50%. Il 23% delle uova è stato parassitizzato

Vespa samurai contro cimice asiatica, una voce fuori dal coro
Mentre sono in corso le valutazioni sui rilasci di Trissolcus japonicus del 2020, c'è chi manifesta qualche dubbio su questa scelta strategica adottata e sui possibili danni alla biodiversità. L'intervista a Ilaria Negri dell'Università Cattolica di Piacenza

Cimice asiatica, positivo il bilancio dei lanci delle vespe samurai
La presenza dell'antagonista è stata rilevata nel 30% dei venti siti trentini. La Fondazione Edmund Mach: "Un risultato promettente per questo primo anno"