Andamento prezzi


Peperoni (€/kg)


Peperoni serra (€/kg)

Ultime varietà in commercio

Makko F1

Varietà di peperone ibrido di tipologia 3/4 lungo a ciclo medio e adatto per coltivazioni in serra nel periodo autunno-invernale con trapianti da settembre a gennaio. Pianta forte e dotata di un eccellente apparato radicale. Buona tolleranza alle escursioni termiche, ottimo bilanciamento e continuità produttiva. Il frutto presenta colore rosso acceso molto brillante, verde scuro quando immaturo. Elevato spessore della polpa e tenuta post raccolta.

Laerte F1

Varietà di peperone ibrido a ciclo medio-precoce e adatto per coltivazioni in serra, tunnel e pieno campo. Pianta compatta ma ben strutturata con ottima capacità di allegagione e ottima disposizione dei frutti. Il frutto presenta ottimo colore e spessore della polpa, sempre estremamente liscio e diritto. Superiore consistenza e shelf life. Date le dimensioni e la regolarità, si presta molto bene al confezionamento in vaschetta con due frutti contrapposti.

Dallas F1

Varietà di peperone ibrido di tipologia Lamuyo con ciclo intermedio. Il frutto presenta pezzatura compresa tra 14/16 cm e colorazione rossa.

Atol F1

Varietà di peperone di tipologia lamuyo con ciclo precoce. Il frutto presenta pezzatura di 14/15 cm di colorazione rossa.

Focus difesa e diserbo

Ultimi aggiornamenti Peperone

TUTAVIR ER2

Bioinsetticida a base di Phthorimaea operculella granulovirus che agisce per ingestione contro le larve della tignola del pomodoro (Tuta absoluta). La sostanza attiva ha una concentrazione pari a 2x10(alla tredicesima) granuli/litro. ***NOTA*** Preparato autorizzato in via eccezionale dal 23/02/2023 al 22/06/2023. (Informazione fornita dall'azienda)

BEMOTIUS

Insetticida. Prodotto per Uso Professionale.

Disciplinari SQNPI


Focus Fertilizzazioni

Ultimi aggiornamenti Peperone

NEMA 300 PLUS

Concime organico azotato fluido - Estratto fluido di lievito contenente alghe brune

AZO SMART

Prodotto ad azione specifica - Biostimolante - Inoculo di funghi micorrizici. Concentrato di batteri e funghi promotori della crescita delle piante i quali stimolano e migliorano le attività vegeto-produttive della coltura

Novità tecniche

Filtra

Prodotto Tipologia Descrizione

Peperone

Capsicum annuum L.

DOVE SI PRODUCE PEPERONE IN ITALIA

FONTE DATI: QdC® - Quaderno di Campagna®

Leggi gratuitamente AgroNotizie grazie ai Partner