Peperone

Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia
24 febbraio 2025: formulati che entrano, escono o con modifiche significative in etichetta. Nessun agente attivo nuovo, 26 new entry in Fitogest®, 12 le modifiche negli impieghi e, per ora, 6 autorizzazioni in deroga. Attenzione alle nuove etichette dei prodotti contenenti acetamiprid o captano
Operazioni colturali di questo periodo
Trattamenti fitosanitari
Fertilizzazioni
Sfemminellatura / Scacchiatura
Irrigazioni
Fresatura
Macchine
- Atomizzatori e nebulizzatori
- Attrezzature per l'omogeneizzazione e carico di liquami
- Dispositivi termo-nebbiogeni
- Fumigatrici
- Impolveratrici
- Irroratrici o barre diserbo
- Irroratrici spalleggiate a motore
- Macchine per il carico
- Microgranulatori
- Nebulizzatrici
- Pivot e ali traslanti
- Pompe a spalla
- Rotoloni
- Spandiconcime
- Spandiletame
- Spandiliquame
- Sterilizzatrici
- Trattori
- Zappatrici o fresatrici
- Zappatrici rotative interceppi
Andamento prezzi
FONTE DATI: Ismea Mercati
Ultime varietà in commercio
Makko F1
Varietà di peperone ibrido di tipologia 3/4 lungo a ciclo medio e adatto per coltivazioni in serra nel periodo autunno-invernale con trapianti da settembre a gennaio. Pianta forte e dotata di un eccellente apparato radicale. Buona tolleranza alle escursioni termiche, ottimo bilanciamento e continuità produttiva. Il frutto presenta colore rosso acceso molto brillante, verde scuro quando immaturo. Elevato spessore della polpa e tenuta post raccolta.
Laerte F1
Varietà di peperone ibrido a ciclo medio-precoce e adatto per coltivazioni in serra, tunnel e pieno campo. Pianta compatta ma ben strutturata con ottima capacità di allegagione e ottima disposizione dei frutti. Il frutto presenta ottimo colore e spessore della polpa, sempre estremamente liscio e diritto. Superiore consistenza e shelf life. Date le dimensioni e la regolarità, si presta molto bene al confezionamento in vaschetta con due frutti contrapposti.
Dallas F1
Varietà di peperone ibrido di tipologia Lamuyo con ciclo intermedio. Il frutto presenta pezzatura compresa tra 14/16 cm e colorazione rossa.
Atol F1
Varietà di peperone di tipologia lamuyo con ciclo precoce. Il frutto presenta pezzatura di 14/15 cm di colorazione rossa.
Focus difesa e diserbo
Principali avversità controllate in questo periodo
Malattie
- Muffa grigia o botrite
- Afide del Cotone
- Afide verde del Pesco
- Frankliniella
- Oidio delle Solanacee
- Fillominatrice del pomodoro
- Ragno rosso bimaculato
- Peronospora della Patata e del Pomodoro
- Aleurodide delle serre
- Spodoptera
- Acari (famiglia)
- Aleurodidi (famiglia)
- Lepidotteri (famiglia)
- Marciumi da Botrytis (famiglia)
- Tripidi (famiglia)
- Afidi (famiglia)
- Oidio (famiglia)
- Nottue (famiglia)
- Peronospore (famiglia)
Ultimi aggiornamenti Peperone
TUTAVIR ER4
Bioinsetticida a base di Betabaculovirus phoperculellae che agisce per ingestione contro larve della Tignola del pomodoro (Tuta absoluta) ***NOTA*** Preparato commerciale autorizzato dal 28/02/2025 al 27/06/2025. (Informazione fornita dall'azienda)
CLOMAX
Erbicida residuale ad ampio spettro di attività. Meccanismo d'azione: HRAC F3
Focus Fertilizzazioni
Principali prodotti utilizzati in questo periodo
Ultimi aggiornamenti Peperone
BASFOLIAR MnZn PREMIUM SL
Formulazione bilanciata di manganese, cruciale per la fotolisi dell'acqua durante la fotosintesi, e zinco, essenziale per la sintesi proteica e la divisione cellulare
BIONEMA L
Prodotto ad azione specifica (con azione sul suolo) - Inoculo di funghi micorrizici
Novità tecniche
Filtra
Prodotto | Tipologia | Descrizione |
---|
Video


Specie aliene, una minaccia in espansione

I come innovazione, S come sostenibilità

Peperone
Capsicum annuum
DOVE SI PRODUCE PEPERONE IN ITALIA
FONTE DATI: QdC® - Quaderno di Campagna®
Le tue notizie
Selezionate in base alle tue preferenze

In Olanda crescono gemelli digitali di pomodoro
Grazie alla tecnologia dei digital twin, gli agricoltori possono prevedere e ottimizzare in tempo reale la crescita delle colture in serra. Maarten van der Meer, ricercatore presso la Wageningen University & Research, spiega come utilizza i gemelli digitali per ottimizzare la coltivazione del pomodoro

Aggiungi interessi a questa sezione