Andamento prezzi

FONTE DATI: Ismea Mercati

Ultime varietà in commercio

Makko F1

Varietà di peperone ibrido di tipologia 3/4 lungo a ciclo medio e adatto per coltivazioni in serra nel periodo autunno-invernale con trapianti da settembre a gennaio. Pianta forte e dotata di un eccellente apparato radicale. Buona tolleranza alle escursioni termiche, ottimo bilanciamento e continuità produttiva. Il frutto presenta colore rosso acceso molto brillante, verde scuro quando immaturo. Elevato spessore della polpa e tenuta post raccolta.

Laerte F1

Varietà di peperone ibrido a ciclo medio-precoce e adatto per coltivazioni in serra, tunnel e pieno campo. Pianta compatta ma ben strutturata con ottima capacità di allegagione e ottima disposizione dei frutti. Il frutto presenta ottimo colore e spessore della polpa, sempre estremamente liscio e diritto. Superiore consistenza e shelf life. Date le dimensioni e la regolarità, si presta molto bene al confezionamento in vaschetta con due frutti contrapposti.

Dallas F1

Varietà di peperone ibrido di tipologia Lamuyo con ciclo intermedio. Il frutto presenta pezzatura compresa tra 14/16 cm e colorazione rossa.

Atol F1

Varietà di peperone di tipologia lamuyo con ciclo precoce. Il frutto presenta pezzatura di 14/15 cm di colorazione rossa.

Focus difesa e diserbo

Principali avversità controllate in questo periodo


Ultimi aggiornamenti Peperone

CIREVO

Insetticida a base di Spinosad. Codice IRAC: 5.

ALLURION

Fungicida sistemico e di contatto per l'impiego su vite, agrumi, olivo, lattughe e insalate, erbe fresche e fiori commestibili, kaki, avocado, frutti di piante arbustive, piccola frutta e bacche, ananas, patata, pomodoro, melanzana, peperone, fragola. Meccanismo d'azione: FRAC P 07.

Disciplinari SQNPI


Focus Fertilizzazioni

Ultimi aggiornamenti Peperone

GREENFERT

Ammendante compostato misto consentito in agricoltura biologica

IRON ROOT NEW

Iron Root New previene e corregge le clorosi ferriche in modo rapido ed efficace, sia su suoli calcarei sia in soluzione con acqua ure, migliorando l'efficienza fotosintetica delle piante.

Novità tecniche

Filtra

Prodotto Tipologia Descrizione
SINCLAREAgrofarmacoAnticrittogamico
Fungicida sistemico e di copertura per la lotta contro la muffa grigia di vite, fragola, colture orticole e floricole, contro il marciume del colletto e la muffa grigia di lattughe e insalate, contro il marciume del colletto del finocchio, contro le moniliosi delle drupacee e la maculatura bruna del pero. Fludioxonil - Codice FRAC 12. Ciprodinil - Codice FRAC 9.
ALLURIONAgrofarmacoAnticrittogamico
Fungicida sistemico e di contatto per l'impiego su vite, agrumi, olivo, lattughe e insalate, erbe fresche e fiori commestibili, kaki, avocado, frutti di piante arbustive, piccola frutta e bacche, ananas, patata, pomodoro, melanzana, peperone, fragola. Meccanismo d'azione: FRAC P 07.
PRIMIAL WGAgrofarmacoInsetticida
Insetticida biologico, a base di Bacillus thuringiensis subsp. kurstaki, attivo contro le larve di lepidotteri.
Lo smaltimento delle scorte di prodotto per uso non professionale è consentito fino al 30/06/2023 ***NOTA*** (3) Preparato commerciale ri-registrato fino al 30/04/2019. (Decreto 2 dicembre 2011, GU n. 295 del 20/12/2011) ***NOTA*** (2) L'autorizzazione all'immissione in commercio e all'impiego del preparato è prorogata fino al 31/12/2010, in attesa di decreto di rinnovo o di revoca. Il preparato può essere commercializzato e impiegato fino a pronuncia definitiva. (Decreto 13 agosto 2008, GU n. 212 del 10/09/2008) ***NOTA*** (1) L'autorizzazione all'immissione in commercio e all'impiego del preparato è prorogata fino al 31/12/2008, in attesa di decreto di rinnovo o di revoca. Il preparato può essere commercializzato e impiegato fino a pronuncia definitiva. (Decreto 14 marzo 2005, GU n. 72 del 29/03/2005)
AQUICINEAgrofarmacoAnticrittogamico
Fungicida sistemico e di contatto per l'impiego su vite, agrumi, olivo, lattughe e insalate, erbe fresche e fiori commestibili, kaki, avocado, frutti di piante arbustive, piccola frutta e bacche, ananas patata, pomodoro, pomodoro, melanzana, peperone, fragola. Meccanismo d'azione: FRAC P 07.
BOTANIGARD ODAgrofarmacoAcaricida,Insetticida
Insetticida a base di spore di Beauveria bassiana ceppo GHA per la difesa delle colture orticole, floreali ed ornamentali in serra e delle colture arboree. ***NOTA*** (4) L'autorizzazione all'immissione in commercio e all'impiego del preparato è prorogata fino al 31/05/2015 in attesa di decreto di rinnovo o di revoca. Il preparato può essere commercializzato e impiegato fino a pronuncia definitiva. (Decreto 30 giugno 2014, GU n. 172 del 26/07/2014) ***NOTA*** (3) L'autorizzazione all'immissione in commercio e all'impiego del preparato è prorogata fino al 30/06/2014 in attesa di decreto di rinnovo o di revoca. Il preparato può essere commercializzato e impiegato fino a pronuncia definitiva. (Informazione fornita dall'azienda) ***NOTA*** (2) L'autorizzazione all'immissione in commercio e all'impiego del preparato è prorogata fino al 31/12/2010, in attesa di decreto di rinnovo o di revoca. Il preparato può essere commercializzato e impiegato fino a pronuncia definitiva. (Decreto 13 agosto 2008, GU n. 212 del 10/09/2008) ***NOTA*** (1) L'autorizzazione all'immissione in commercio e all'impiego del preparato è prorogata fino al 31/12/2008, in attesa di decreto di rinnovo o di revoca. Il preparato può essere commercializzato e impiegato fino a pronuncia definitiva. (Decreto 14 marzo 2005, GU n. 72 del 29/03/2005)
LEA250Ausiliare

Peperone

Capsicum annuum

DOVE SI PRODUCE PEPERONE IN ITALIA

FONTE DATI: QdC® - Quaderno di Campagna®

Le tue notizie

Selezionate in base alle tue preferenze

Gestisci interessi ... e altre 9

Aggiungi interessi a questa sezione

Leggi gratuitamente AgroNotizie grazie ai Partner