
EVENTO - Fiera dei Vini 2023: al via domani a Piacenza
250 i produttori da 66 province italiane e 16 gli artigiani del cibo che dal 18 al 20 novembre prossimi animeranno gli spazi espositivi di Piacenza Expo
Via Emilia Parmense, 84
29122 Piacenza PC
tel. 0523 599111
250 i produttori da 66 province italiane e 16 gli artigiani del cibo che dal 18 al 20 novembre prossimi animeranno gli spazi espositivi di Piacenza Expo
Se ne parlerà in occasione di un convegno organizzato da Accademia dei Georgofili e Enea il prossimo 16 novembre a Firenze
Nel corso degli anni il programma europeo LIFE ha investito in diversi progetti finalizzati ad aumentare la sostenibilità della viticoltura. Un esempio? LIFE VitiCaSe, dedicato al carbon farming, oppure LIFE Drive, che invece si è concentrato sulla gestione della risorsa idrica
Il 17 ottobre 2023, presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Cremona, si è tenuto un workshop incentrato sulla trasmissione delle conoscenze in tema di sostenibilità in agricoltura
L'idea di tornare a coltivarla ha un suo fondamento, anche economico, ciò che va individuato è l'ultima parte della filiera, bisogna cioè trovare un mercato per i semilavorati. Guarda le videointerviste
Il digital farming è stato al centro del World Agri-Tech Innovation Summit 2023 di Londra. Dalle discussioni con i principali operatori del settore emerge chiara la tendenza di integrare i servizi digitali al servizio degli agricoltori. Ma per farlo serve sempre maggiore interoperabilità