Politecnico di Milano
Piazza Leonardo Da Vinci 32
20133 Milano MI
tel. 02.2399.1
Le ultime notizie da Politecnico di Milano

Il successo dei Riflessi del Food&Science Festival 2022
Oltre 120 appuntamenti in quindici luoghi diversi tra incontri, laboratori, degustazioni e visite guidate con più di 110 ospiti. E già si pensa al 2023 con la settima edizione

Innovazione tecnologica, arriva Encubator
Il programma di accelerazione imprenditoriale per soluzioni innovative e tecnologiche, anche nel settore Agriculture & food production. A cura di Cica Bologna, Assistenza Tecnica e Servizi per lo Sviluppo delle Imprese

Sei un'azienda agroalimentare? Partecipa al sondaggio dedicato all'innovazione
L'Osservatorio Smart AgriFood (Politecnico di Milano e Università degli Studi di Brescia) sta svolgendo una ricerca tra le aziende di trasformazione agroalimentare volta a cogliere i diversi punti di vista su opportunità e problemi della rivoluzione 4.0. Per partecipare alla ricerca basta compilare il questionario linkato nell'articolo

Vertical farming, il prezzo dell'energia mette in difficoltà il settore
Il settore del vertical farming è altamente energivoro e per questo i recenti rincari del gas hanno avuto un impatto importante. Tuttavia le tecniche di coltivazioni in ambiente controllato potrebbero contribuire a risolvere la sfida di sfamare una umanità in crescita in maniera sostenibile

Agricoltura e cooperazione, l'importanza del digitale
Intervista a Enrico De Corso, direttore di Confcooperative Lombardia e autore del libro "Davide e Golia. L'evoluzione delle micro e piccole imprese grazie agli strumenti cooperativi digitali"

Il ricco programma del Food&Science Festival 2022
Riflessi come connessione, riconoscimento, risposta, contaminazione, attività teorica, distorsione e risultato finale. Saranno questi i filoni tematici della sesta edizione dell'evento mantovano. E in programma ci sono anche tanti incontri e visite guidate