Politecnico di Milano
Piazza Leonardo Da Vinci 32
20133 Milano MI
tel. 02.2399.1
Le ultime notizie da Politecnico di Milano

Robot: dalla ricerca universitaria soluzioni per un'agricoltura più sostenibile
In fase di sviluppo presso l'Università degli Studi e il Politecnico di Milano un robot per il riconoscimento delle malerbe e uno per la valutazione della risposta delle piante ai biostimolanti. Obiettivo: la riduzione dell'uso di fitofarmaci e fertilizzanti

Se Bruxelles fa dietrofront
In sospeso la riduzione dell'impiego di agrofarmaci. Rientrano i tagli alla promozione di carne e vino. Cresce la "Dop economy". Continua la discussione sui voucher. In arrivo il certificato di "Non Deforestazione". Prosciutti e provenienza dei suini

Agricoltura 4.0, ci sono le basi per il boom
Durante Eima International 2022 si è discusso di Agricoltura 4.0 e di come questo nuovo paradigma si stia diffondendo tra le aziende agricole. Base del dibattito i dati dell'ultima Ricerca dell'Osservatorio Smart AgriFood

Vuoi essere protagonista della rivoluzione 4.0 in agricoltura? Partecipa al sondaggio
Le tecnologie 4.0 hanno il potenziale per aiutare le aziende a superare le crisi che stiamo vivendo. Ma per incentivarne l'uso è indispensabile conoscere il rapporto che gli agricoltori italiani hanno con l'innovazione. Per questo l'Osservatorio Smart AgriFood ha lanciato un sondaggio. Ecco come partecipare

Le Comunità Energetiche: il vero futuro (anche agricolo)
Pare in arrivo il pieno recepimento della Direttiva Europea Red II sulle Comunità Energetiche: una svolta per la sovranità energetica e la transizione ecologica nel nostro Paese

Integrazione dei dati, il passo da fare per un'agricoltura davvero 4.0
Oggi le aziende agricole sono in possesso di moltissimi dati, che tuttavia sono spesso archiviati e gestiti in compartimenti stagni. Per sbloccare il loro vero potenziale è indispensabile integrarli e gestirli in maniera olistica