vendemmia


Una selezione degli argomenti pubblicati sui quotidiani nella settimana dal 12 al 18 settembre
Economia e politica

Alla ricerca dell'energia perduta

Incentivi alla produzione di biometano e credito d'imposta per l'acquisto di carburante. Intanto cresce il prezzo dei fertilizzanti e crolla la produzione di olio. Bene invece la vendemmia. Nuovi obblighi per chi produce latte ovino e incentivi per le api

Una selezione degli argomenti pubblicati sui quotidiani nella settimana dal 29 agosto al 4 settembre
Economia e politica

Se la vendemmia è un incubo

L'aumento dei costi pesa sulla filiera viticola, mentre Bruxelles dichiara guerra all'alcol. Il nodo manodopera. Crolla la produzione di miele. Latte, il dilemma del prezzo. Cala il consumo di frutta secca, ma crescono le coltivazioni

Una selezione degli argomenti pubblicati nel periodo fra l'uno e il 28 agosto
Economia e politica

Sorpresa, sarà una buona vendemmia

Caldo e siccità non hanno penalizzato i vigneti. Ma per l'agroalimentare si preannunciano scenari catastrofici. Le maggiori difficoltà per stalle e latte. I soldi per le emergenze ambientali e per favorire le assicurazioni. Moria di vacche, mistero risolto. Cala il consumo di ortofrutta

Le particolari condizioni climatiche che hanno interessato tutta la penisola fanno pensare, approvvigionamento idrico permettendo, ad un tranquillo avvicinamento alla vendemmia
Difesa e diserbo

La protezione del vigneto prima della vendemmia

BASF propone interventi di difesa volti a mantenere una vegetazione in piena efficienza fotosintetica e un grappolo sano ed esente da patologie, con un'attenzione agli intervalli di sicurezza dei prodotti utilizzati e al loro profilo residuale sul vino



Leggi gratuitamente AgroNotizie grazie ai Partner