
Farm to Fork e Biodiversità, le nubi si addensano
Sulla necessità della transizione verde nessuno ha dubbi, ma tutti guardano con preoccupazione l'avvicinarsi del 2030 e degli obiettivi Ue che porta con sé
Via dell'Industria 33
40138 Bologna BO
tel. 051 503881
fax 051 355166
Sulla necessità della transizione verde nessuno ha dubbi, ma tutti guardano con preoccupazione l'avvicinarsi del 2030 e degli obiettivi Ue che porta con sé
Mais, pomodoro, frumento e vite. Queste sono le colture al centro dei progetti in fase di studio, raccolti da Assosementi, per spiegare le potenzialità delle Nuove Tecniche Genomiche e che cosa possono offrire ad agricoltori e consumatori
Oltre 120 appuntamenti in quindici luoghi diversi tra incontri, laboratori, degustazioni e visite guidate con più di 110 ospiti. E già si pensa al 2023 con la settima edizione
Mercoledì 28 settembre 2022 e venerdì 30 settembre 2022 due webinar con i protagonisti della filiera agroalimentare per parlare di agricoltura, ricerca e di un futuro che già c'è
Riflessi come connessione, riconoscimento, risposta, contaminazione, attività teorica, distorsione e risultato finale. Saranno questi i filoni tematici della sesta edizione dell'evento mantovano. E in programma ci sono anche tanti incontri e visite guidate
L'evento è organizzato dal Crea - Cerealicoltura e Colture Industriali di Vercelli venerdì 2 settembre 2022 alle ore 9:00