Mandarino

Fito Academy, iscrizioni aperte
È ancora possibile iscriversi al corso di formazione che si rivolge a tecnici, consulenti, agronomi e operatori del settore che desiderano potenziare le proprie competenze con un percorso strutturato e di alta qualità
Operazioni colturali di questo periodo
Fertilizzazioni
Trattamenti fitosanitari
Irrigazioni
Trapianto
Estirpatura
Macchine
- Atomizzatori e nebulizzatori
- Attrezzature per l'omogeneizzazione e carico di liquami
- Dispositivi termo-nebbiogeni
- Estirpatori e coltivatori leggeri
- Fumigatrici
- Impolveratrici
- Irroratrici o barre diserbo
- Irroratrici spalleggiate a motore
- Macchine per il carico
- Microgranulatori
- Nebulizzatrici
- Pompe a spalla
- Spandiconcime
- Spandiletame
- Spandiliquame
- Trattori
Andamento prezzi
FONTE DATI: Ismea Mercati
Ultime varietà in commercio
Tardivo di Ciaculli
Varietà di mandarino con epocas di maturazione tardiva e di media produttività. L'albero presenta portamento rotondeggiante con chioma densa, media vigoria e corteccia uniforme. Frutto di forma oblata schiacciata ai poli, di medie dimensione con colorazione arancio chiaro.
Palazzelli
Varietà di mandarino con epoca di maturazione tardiva e di elevata produttività. L'albero presenta portamento globoso/espanso con chioma densa, elevata vigoria con corteccia uniforme. Frutto di medie dimensioni, colorazione arancio intenso e di forma oblata schiacciata ai poli.
Avana Apireno
Varietà di mandarino con epoca di maturazione precoce e di media produttività. L'albero presenta portamento rotondeggiante con chioma densa, media vigoria e corteccia uniforme. Frutto di media pezzatura, forma oblata e schiacciata ai poli con una colorazione arancio.
Avana
Varietà di mandarino con epoca di maturazione precoce e di media produttività. L'albero presenta portamento rotondeggiante con chioma densa, di media vigoria e corteccia uniforme. Frutto di colore arancio, superficie liscia e finemente punteggiata con forma oblata e schiacciata ai poli.
Focus difesa e diserbo
Principali avversità controllate in questo periodo
Infestanti
Malattie
- Nuovo ragno rosso degli Agrumi
- Afide del Cotone
- Cocciniglia farinosa o cotonello
- Cocciniglia bianca-rossa forte
- Mosca mediterranea
- Aleurodide fioccoso
- Cocciniglia a virgola
- Afide verde degli Agrumi
- Acaro delle meraviglie
- Acari (famiglia)
- Aleurodidi (famiglia)
- Cocciniglie (famiglia)
- Ditteri (famiglia)
- Afidi (famiglia)
Ultimi aggiornamenti Mandarino
ENIFUL 10 EC
Insetticida specifico per il controllo di cocciniglie e mosca bianca. Meccanismo d'azione: IRAC 7C.
DELMUR TRAP
Trappola insetticida pronta all'uso per il controllo della mosca della frutta. Meccanismo d'azione IRAC 3A.
Focus Fertilizzazioni
Principali prodotti utilizzati in questo periodo
Ultimi aggiornamenti Mandarino
AMADENE FERT
Concime organico azotato - miscela di concimi organici azotati - Carniccio fluido in sospensione.
AMINOZIME EXTRA
Concime organico azotato - Miscela fluida di concimi organici azotati.
Novità tecniche
Filtra
Prodotto | Tipologia | Descrizione |
---|
Video
Mandarino
Citrus reticulata
DOVE SI PRODUCE MANDARINO IN ITALIA
FONTE DATI: QdC® - Quaderno di Campagna®
Le tue notizie
Selezionate in base alle tue preferenze

La vendemmia come sarà? Te lo dice un'app
Il progetto Resasmart implementerà l'app DigiVit, che ha l'obiettivo di aiutare le aziende a ottimizzare la produzione enologica. Una soluzione tecnologica intuitiva e accessibile per ottenere una stima precisa della resa del vigneto da smartphone, supportata da dati satellitari di variabilità spaziale

Aggiungi interessi a questa sezione