Fito academy, è ancora possibile iscriversi
18 lug 2025 Economia e politica

Fito Academy, iscrizioni aperte

È ancora possibile iscriversi al corso di formazione che si rivolge a tecnici, consulenti, agronomi e operatori del settore che desiderano potenziare le proprie competenze con un percorso strutturato e di alta qualità

Andamento prezzi

FONTE DATI: Ismea Mercati

Ultime varietà in commercio

Tardivo di Ciaculli

Varietà di mandarino con epocas di maturazione tardiva e di media produttività. L'albero presenta portamento rotondeggiante con chioma densa, media vigoria e corteccia uniforme. Frutto di forma oblata schiacciata ai poli, di medie dimensione con colorazione arancio chiaro.

Palazzelli

Varietà di mandarino con epoca di maturazione tardiva e di elevata produttività. L'albero presenta portamento globoso/espanso con chioma densa, elevata vigoria con corteccia uniforme. Frutto di medie dimensioni, colorazione arancio intenso e di forma oblata schiacciata ai poli.

Avana Apireno

Varietà di mandarino con epoca di maturazione precoce e di media produttività. L'albero presenta portamento rotondeggiante con chioma densa, media vigoria e corteccia uniforme. Frutto di media pezzatura, forma oblata e schiacciata ai poli con una colorazione arancio.

Avana

Varietà di mandarino con epoca di maturazione precoce e di media produttività. L'albero presenta portamento rotondeggiante con chioma densa, di media vigoria e corteccia uniforme. Frutto di colore arancio, superficie liscia e finemente punteggiata con forma oblata e schiacciata ai poli.

Disciplinari SQNPI


Novità tecniche

Filtra

Prodotto Tipologia Descrizione

Mandarino

Citrus reticulata

DOVE SI PRODUCE MANDARINO IN ITALIA

FONTE DATI: QdC® - Quaderno di Campagna®

Le tue notizie

Selezionate in base alle tue preferenze

Gestisci interessi ... e altre 9
DigiVit, ecco come avere una stima produttiva del vigneto
29 lug 2025 Agricoltura digitale

La vendemmia come sarà? Te lo dice un'app

Il progetto Resasmart implementerà l'app DigiVit, che ha l'obiettivo di aiutare le aziende a ottimizzare la produzione enologica. Una soluzione tecnologica intuitiva e accessibile per ottenere una stima precisa della resa del vigneto da smartphone, supportata da dati satellitari di variabilità spaziale

Aggiungi interessi a questa sezione

Leggi gratuitamente AgroNotizie grazie ai Partner