
In Gazzetta: agrofarmaci, cosa cambia
Da Bruxelles una serie di aggiornamenti sui principi attivi di interesse fitosanitario. Le novità per i prodotti a denominazioni di origine. Definiti in Italia aiuti per vino, api e bovini da carne
Da Bruxelles una serie di aggiornamenti sui principi attivi di interesse fitosanitario. Le novità per i prodotti a denominazioni di origine. Definiti in Italia aiuti per vino, api e bovini da carne
FONTE DATI: Ismea Mercati
VArietà di lattuga di tipologia iceberg con raccolta tardo primaverile ed autunnali precoci di pieno campo in Sicilia. La pianta presenta buon sviluppo con una buona protezione del cespo. Colore verde scuro brillante. Struttura interna molto regolare con asse che si mantiene eretto e corto.
Varietà di lattuga iceberg da pieno campo con ciclo medio e ideale per raccolte inverali al sud Italia. La pianta presenta buon bolume, con ttoima conformazione del cespo e buona resistenza al freddo. Ottima anche per le raccolte di inizio primavera.
Varietà di lattuga tipologia iceberg adatta per essere coltivata in pieno campo. L'epoca migliore di trapianto è primavera-autunno, ed il ciclo produttivo è medio-tardivo. Le dimensioni del caspo sono medio-grandi ed il colore delle foglie è verde brillante.
Varietà di lattuga tipologia batavia idonea per le produzioni di baby leaf in tutti i periodi dell’anno grazie alla ottima tenuta in campo, una volta giunta alla maturazione. Tipologia batavia con foglia verde scuro molto brillante e spessa; fornisce una resa eccezionale con elevato shelf life, ottimo per l’esportazione.
Ammendante compostato misto consentito in agricoltura biologica
Iron Root New previene e corregge le clorosi ferriche in modo rapido ed efficace, sia su suoli calcarei sia in soluzione con acqua ure, migliorando l'efficienza fotosintetica delle piante.
Prodotto | Tipologia | Descrizione |
---|---|---|
MOLLER HI BIO | Agrofarmaco | Anticrittogamico Fungicida per colture agricole, orticole e frutticole a base di solfato di rame tribasico. Meccanismo d'azione: gruppo M1 (FRAC). Prodotto per uso professionale. |
WISH TOP | Agrofarmaco | Diserbante Erbicida selettivo contro infestanti annuali e poliannuali. Modalità d'azione - A (Codice H.R.A.C.) |
LEGADO | Agrofarmaco | Anticrittogamico Fungicida ad ampio spettro d'azione. Meccanismo d'azione: gruppo C3 (FRAC). |
RETICLAIR | Agrofarmaco | Insetticida Insetticida a base di spinosad. Codice IRAC: 5. |
NUTIVAX | Agrofarmaco | Anticrittogamico Induttore di resistenza per il controllo delle malattie fungine e batteriche. Meccanismo d'azione: Elicitore (codice FRAC: P 04). |
LEA250 | Ausiliare |
Lactuca sativa
La lattuga o Lactuca sativa L. è pianta composita che presenta un ‘cespo’ costituito da foglie a spatola o tondeggianti inserite in un breve fusto, e serrate in modo da costituire un ‘grumolo’ o ‘cappuccio’ più o meno compatto. Fa parte della famiglia delle Asteracee. È una specie biennale, il primo anno forma una rosetta e il secondo lo scapo fiorale. Nel linguaggio colloquiale italiano viene spesso, ed erroneamente, chiamata insalata. La raccolta è a scalare man mano che le piante raggiungono la grandezza desiderata. Le piante vengono raccolte tagliando il fittone in vicinanza del colletto. Esistono diverse tipologie di lattuga: Liscia, Romana (allungata e con sapore deciso) Gentile (foglie ondulate, di colore verde intenso, oppure rossicce), Iceberg (molto compatta, foglie estremamente croccanti, dal colore chiaro, sapore molto delicato), Incappucciata (tonda e foglie di colore verde chiaro). I tipi di lattuga più importanti dal punto di vista commerciale sono: la lattuga a cappuccio (o a palla) e la lattuga romana. Esiste anche la lattuga da taglio. Negli ultimi anni sono in diffusione le lattughe multi-leaf (multi foglia). La lattuga è destinata al mercato fresco o alla produzione di baby leaf (lattughino) per la IV Gamma.
FONTE DATI: QdC® - Quaderno di Campagna®
Selezionate in base alle tue preferenze
Per la gestione ottimale delle infestanti dei cereali le novità 2025 sono Axial® 50 EC e Avoxa® che vanno ad ampliare la gamma erbicidi di Syngenta
Aggiungi interessi a questa sezione