
Contoterzisti sempre più protagonisti dell’agricoltura italiana
Dall'analisi condotta dal Crea sul settore agricolo italiano, emerge un'attività agromeccanica in crescita sia per valore che per superfici
Corso Vittorio Emanuele II, 101
00186 Roma RM
Dall'analisi condotta dal Crea sul settore agricolo italiano, emerge un'attività agromeccanica in crescita sia per valore che per superfici
Presentata a dicembre una nuova ricerca di Ismea, frutto della collaborazione con Heritage House e Image Line®, sull'approccio dell'innovazione nelle aziende agricole
L'applicazione mobile di CTSmart24 semplifica la vita degli agromeccanici permettendo loro di gestire le informazioni del parco macchine direttamente tramite smartphone e tracciare le attività degli operatori in campo
Con la trasmissione al Parlamento del disegno di Legge di Bilancio 2023, passa alla Camera dei deputati l'iter per l'approvazione del provvedimento che proroga il credito d'imposta
A marzo 2021 è stato introdotto il credito d'imposta per l'acquisto di gasolio agricolo. Ad agosto è stato prorogato. Ma per chi? Abbiamo sentito il Mipaaf per capire. Ad oggi i contoterzisti sembrerebbero fuori, ma la certezza l'avremo dopo che il testo passerà l'esame in Senato
Se da un lato la notizia del rinnovo ufficializzato giovedì 4 agosto del credito d'imposta per il carburante agricolo risolleva gli animi degli agricoltori, dall'altro aumentano le regioni che si muovono per fornirne volumi supplementari a prezzo agevolato