
Agromeccanici, più vicini alla creazione dell'albo
La presentazione del disegno di legge 2349 in Senato è il primo passo verso il riconoscimento della figura dei contoterzisti, sempre più importanti nel settore. Soddisfatta Uncai
Corso Vittorio Emanuele II, 101
00186 Roma RM
La presentazione del disegno di legge 2349 in Senato è il primo passo verso il riconoscimento della figura dei contoterzisti, sempre più importanti nel settore. Soddisfatta Uncai
Rimangono invariati per la quasi totalità i prezzi delle lavorazioni agromeccaniche. "Uno sforzo per tutti i contoterzisti" afferma il presidente Aproniano Tassinari
Il 30 giugno 2021 è la prima delle nuove scadenze della revisione, ancora ferma in mancanza di un decreto attuativo atteso da fine 2015. Perché nulla si è mosso negli ultimi anni?
Dosi, cartellonistica, rischi e dispositivi di protezione individuale. Questi gli argomenti affrontati nel webinar organizzato da Trainagro
Il tema è la revisione, o meglio, la non revisione. Di seguito il testo con cui Federacma e Uncai denunciano la situazione di stallo che da troppi anni si protrae, spostando senza una meta la data che renderà attuativa la legge sulla revisione dei mezzi agricoli anche in Italia
Per i contoterzisti occorre rivedere i processi per i permessi di circolazione, i limiti di lunghezza dei convogli e l'indennizzo per l'usura strade. Da ridefinire anche le scadenze della revisione