
Toscana: allagati migliaia di ettari, danni pesanti all'agricoltura
Il maltempo del fine settimana, che grazie alle opere idrauliche non ha causato gravi problemi ai centri urbani e industriali, ha avuto effetti rovinosi per le campagne
Via Degli Alfani, 67
50100 Firenze FI
tel. 055 213607
fax 055 2302285
Il maltempo del fine settimana, che grazie alle opere idrauliche non ha causato gravi problemi ai centri urbani e industriali, ha avuto effetti rovinosi per le campagne
Abbiamo intervistato Francesco Colpizzi, presidente dell'Unione Agricoltori di Firenze, sulla situazione di un settore identitario dell'agricoltura regionale che ha un potenziale elevatissimo, ma che necessita anche di interventi specifici e di un cambio di mentalità per tornare ad avere il ruolo agricolo e economico che merita
Si contano danni in Trentino, Veneto, Emilia Romagna e Toscana su alberi da frutto, ortaggi in pieno campo e viti da vino. Attenzione alta in Veneto ed Emilia, dove in alcuni areali si teme un'annata senza raccolto
Soluzione smart per l'irrigazione alla portata di tutti, riduce l'uso di acqua e agrofarmaci aumentando il livello tecnologico delle aziende
L'annata 2021 può essere già messa in commercio come richiesto dal Consorzio per far fronte alla minor produzione ed evitare il rischio di lasciare il mercato senza bottiglie
Dai dati di Confagricoltura, la frutta estiva e autunnale ha risentito pesantemente delle gelate tardive con perdite anche del 100% del prodotto. Per gli ortaggi invece si riscontra una crisi dei prezzi