Preparati biodinamici 500 e 501 alla prova del campo
Uno studio quinquennale svolto in un vigneto biologico in Svizzera non ha rilevato differenze fra tesi con o senza preparati biodinamici
Viale Belfiore 9
50144 Firenze FI
tel. 055 333600
fax 055 333601
Uno studio quinquennale svolto in un vigneto biologico in Svizzera non ha rilevato differenze fra tesi con o senza preparati biodinamici
Lo prevede il Decreto del ministro dell'Agricoltura del 7 dicembre scorso che così rinvia l'applicazione del Regolamento Ue 2021/2117 nella parte che detta nuove norme per l'etichettatura dei vini a partire dall'8 dicembre 2023
Le aziende agricole possono accedere al credito bancario in base alle stesse regole che valgono per tutti gli altri settori, ma ora chiedono di avere delle regole bancarie diverse per non essere penalizzate
L'incontro, organizzato dalla Regione Toscana, illustrerà i risultati del progetto Movito sul percorso di innovazione della organizzazione della filiera del vino regionale. Si terrà in presenza a Firenze e potrà essere seguito anche da remoto il 25 gennaio 2023 dalle 9:30 alle 13:30
L'annata 2021 può essere già messa in commercio come richiesto dal Consorzio per far fronte alla minor produzione ed evitare il rischio di lasciare il mercato senza bottiglie
La richiesta fatta alla regione ha lo scopo di poter far entrare in commercio il vino di quest'anno già a gennaio per evitare che la scarsa produzione avuta e l'aumento della domanda rischino di creare periodi in cui le bottiglie non siano disponibili