Melanzana
![Ecco le decisioni del Servizio Fitosanitario Nazionale in materia di emergenze fitosanitarie (Foto di archivio)](https://aws.imagelinenetwork.com/agronotizie/materiali/ArticoliImg/agrofarmaci-campo-agricoltura-fitosanitari-prodotti-flacone-by-igor-bastrakov-adobe-stock-1200x800.jpeg)
Emergenze fitosanitarie: ultimo aggiornamento del 2024
Riguarda oltre trenta sostanze attive, di cui tre in attesa di approvazione europea
Operazioni colturali di questo periodo
Trattamenti fitosanitari
Fertilizzazioni
Lancio ausiliari
Irrigazioni
Trapianto
Macchine
- Atomizzatori e nebulizzatori
- Attrezzature per l'omogeneizzazione e carico di liquami
- Dispositivi termo-nebbiogeni
- Fumigatrici
- Impolveratrici
- Irroratrici o barre diserbo
- Irroratrici spalleggiate a motore
- Macchine per il carico
- Microgranulatori
- Nebulizzatrici
- Pivot e ali traslanti
- Pompe a spalla
- Rotoloni
- Spandiconcime
- Spandiletame
- Spandiliquame
- Sterilizzatrici
- Trapiantatrici
- Trattori
Andamento prezzi
FONTE DATI: Ismea Mercati
Ultime varietà in commercio
Rondona
Varietà di melanzana a frutto tondo-ovale, dalle spiccate caratteristiche di precocità, di produttività e di allegagione anche in condizioni critiche. Il frutto presenta colorazione scura e uniforme, di elevato peso specifico e di buona conservabilità.
Spany F1
Varietà di melanzana ibrida con frutto allungato dalle dimensioni di 20-25 x 4-6 cm. La pianta, ciclo medio, presenta una buona vigoria ed è adatta per coltivazioni di serra e in pieno campo. Frutto, del peso di circa 250 g, di forma allungata clavata, di buona consistenza e di colore viola scuro brillante.
Maiorca F1
Varietà di melanzana a frutto allungato, leggermente clavato lungo 20-25 cm e diametro di 5 cm. Presenta un calice privo di spine e una bacca di colore nero brillante. La pianta è vigorosa ma con internodo corto e con spinosità assente. Grazie alla sua vigoria presenta un’ottima rusticità e un’elevata produttività.
Clelia F1
Varietà di melanzana ovale, di colore nero brillante con una pezzatura omogenea e peso medio di 400-500 grammi. Il calice, di colore verde medio, non ha la presenza di spine. Ottima la tenuta in post-raccolta. Pianta medio vigorosa, compatta, molto produttiva.
Focus difesa e diserbo
Principali avversità controllate in questo periodo
Infestanti
Malattie
- Ragno rosso bimaculato
- Aleurodide delle serre
- Muffa grigia o botrite
- Fillominatrice del pomodoro
- Nematode galligeno della Patata
- Peronospora della Patata e del Pomodoro
- Oidio delle Solanacee
- Vaiolatura dei frutti della Melanzana
- Oidio del Pomodoro
- Acari (famiglia)
- Aleurodidi (famiglia)
- Antracnosi (famiglia)
- Lepidotteri (famiglia)
- Marciumi da Botrytis (famiglia)
- Nematodi (famiglia)
- Oidio (famiglia)
- Peronospore (famiglia)
Disciplinari SQNPI
Focus Fertilizzazioni
Principali prodotti utilizzati in questo periodo
Ultimi aggiornamenti Melanzana
GREENFERT
Ammendante compostato misto consentito in agricoltura biologica
IRON ROOT NEW
Iron Root New previene e corregge le clorosi ferriche in modo rapido ed efficace, sia su suoli calcarei sia in soluzione con acqua ure, migliorando l'efficienza fotosintetica delle piante.
Novità tecniche
Filtra
Prodotto | Tipologia | Descrizione |
---|
Video
![https://i.ytimg.com/vi/ywWmZTT4ONE/maxresdefault.jpg](https://i.ytimg.com/vi/ywWmZTT4ONE/maxresdefault.jpg)
Specie aliene, una minaccia in espansione
![https://i.ytimg.com/vi/h4gHOOl3E7c/maxresdefault.jpg](https://i.ytimg.com/vi/h4gHOOl3E7c/maxresdefault.jpg)
![https://i.ytimg.com/vi/pXEaaXKg7PQ/maxresdefault.jpg](https://i.ytimg.com/vi/pXEaaXKg7PQ/maxresdefault.jpg)
![https://i.ytimg.com/vi/RU-bdAS4pbg/maxresdefault.jpg](https://i.ytimg.com/vi/RU-bdAS4pbg/maxresdefault.jpg)
I come innovazione, S come sostenibilità
Melanzana
Solanum melongena
DOVE SI PRODUCE MELANZANA IN ITALIA
FONTE DATI: QdC® - Quaderno di Campagna®
Le tue notizie
Selezionate in base alle tue preferenze
![Agrifood Future Award è il premio di laurea che promuove la conoscenza e l'innovazione delle filiere agroalimentari, la cooperazione territoriale e la sperimentazione di nuovi modelli produttivi e sistemi del cibo](https://aws.imagelinenetwork.com/agronotizie/materiali/ArticoliImg/agrifood-future-award-primo-premio-agraria-fonte-imageline-1200x800.jpg)
Cimice asiatica: studio dell'analisi multivariata per visualizzare i danni
Visualizzazione di danni su pere causati da Halyomorpha halys mediante analisi multivariata di immagini iperspettrali nel vicino infrarosso. Enrico Giovanella è il vincitore della prima edizione dell'Agrifood Future Award per l'indirizzo agrario
![Cereali: diserbo precoce con il supporto dei biostimolanti a base d'alghe](https://aws.imagelinenetwork.com/agronotizie/materiali/ArticoliImg/phylgreen-wave-biostimolanti-cereali-paglia-fonte-rovensa-next-redazionale-febbraio2025-1200x600.jpg)
![Un parassita alla volta: la sputacchina dell'olivo](https://aws.imagelinenetwork.com/agronotizie/materiali/ArticoliImg/parassita-alla-volta-fonte-agronotizie.jpg)
Aggiungi interessi a questa sezione