CREA - Consiglio per la ricerca in agricoltura e l'analisi dell'economia agraria :: Centro di Ricerca Viticoltura ed Enologia
Via XXVIII Aprile 26
31015 Conegliano TV
Le ultime notizie da CREA - Consiglio per la ricerca in agricoltura e l'analisi dell'economia agraria :: Centro di Ricerca Viticoltura ed Enologia

EVENTO ONLINE - Vigna & Olivo: vite, gli aggiornamenti tecnici
Si terrà in streaming il prossimo 6 marzo 2024 il primo appuntamento dedicato alla viticoltura. Si farà il punto sull'emergenza fitosanitaria e gli strumenti a disposizione per la difesa e la nutrizione

Portainnesti della vite, orizzonte Asia e America
Per rendere le varietà europee maggiormente resistenti ai patogeni e agli effetti dei cambiamenti climatici una delle strade da percorrere è quella del miglioramento genetico, sia della vite che dei portainnesti. Ma per farlo è necessario andare oltre i confini europei, esplorando il Nord America e l'Asia

Vite, il bilancio fitosanitario 2022 e 2023
Il giovedì dell'Aipp: la peronospora della vite è stata la protagonista degli incontri sui bilanci fitosanitari del 9 e 23 novembre 2023, che si sono tenuti rispettivamente a Bari e a Verona

Uva da tavola, la genetica che soddisfa il consumo fresco
Innovazioni varietali e future prospettive del miglioramento genetico: queste sono state le due tematiche centrali affrontate in un workshop tutto dedicato alla viticoltura da tavola, tenutosi a Macfrut 2023

Uva da tavola, continuano gli espianti. A tirare è il senza semi
In Puglia, come in Sicilia, sono molti i viticoltori che decidono di espiantare le varietà di uva da tavola tipiche italiane, come Vittoria e Italia, a causa dei prezzi bassi di mercato. E molti optano per le apirene, ma con qualche incognita