Andamento prezzi

FONTE DATI: Ismea Mercati

Ultime varietà in commercio

Tombul

E' la più importante tra le tante cultivar di origine turca. L'albero di vigoria scarsa a portamento molto espanso e molto produttivo. Seme piccolo (0,9g), frutto sub-ovoidale, peso nocciola 1.8g, resa in sguasciato molto elevata (52.1%). Varietà auto-incompatibile e gli impollinatori consigliati sono: Cosford, Tonda Gentile Romana e Palaz.

Segorbe

Albero molto vigoroso e rustico, frutti rotondi di medio calibro con elevate qualità gustative. Maturazione inizio settembre (intermedia). Gli impollinatori consigliati sono: Ennis, Merveille de Bollwiller o Fertille de Coutard.

Merveille De Bollwiller

Cultivar di origine incerta, forse tedesca o francese. La pianta presenta buon vigore, portamento assurgente e di medio-elevata produttività. Il frutto è di tipo allungato, rotondo e grande con guscio spesso, marrone-fulvo e brillante. Il seme presenta pezzatura medio-piccola con resa in sgusciato 36,5%.

Grifoll

Cultivar a maturazione intermedia di origine spagnola che riscontra un certo interesse in Spagna (non presenta una diffusione ed interesse in Italia). Alberi con buon vigore, portamento espanso e buon produttività . Il frutto appare allungato, di colore marrone intenso, pezzatura medio-piccola, guscio di medio spessore e con scarsa resa alla sgusciatura. Il seme è medio-piccolo, di colore avorio, elevata presenza di fibra e con pellicola che si stacca con grande difficoltà  alla tostatura.

Focus difesa e diserbo

Disciplinari SQNPI


Focus Fertilizzazioni

Ultimi aggiornamenti Nocciolo

GREENFERT

Ammendante compostato misto consentito in agricoltura biologica

IRON ROOT NEW

Iron Root New previene e corregge le clorosi ferriche in modo rapido ed efficace, sia su suoli calcarei sia in soluzione con acqua ure, migliorando l'efficienza fotosintetica delle piante.

Novità tecniche

Filtra

Prodotto Tipologia Descrizione

Nocciolo

Corylus avellana

La nocciola è il frutto della pianta del nocciolo. Appartiene al gruppo commerciale della frutta secca e al genere Corylus. La specie a cui appartengono la quasi totalità delle varietà coltivate oggi in Italia è Corylus avellana. Esistono altre specie come il Corylus colurna, il Corylus maxima, il Corylus cornuta ed il Corylus americana che possono avere un tiepido interesse commerciale. Il frutto è una nucula con seme avvolto da una pellicola, che si stacca con la tostatura, ed a sua volta contenuto in un involucro o cupola costituito da brattee carnose. Presenta elevato potere nutritivo e non trascurabili caratteristiche nutrizionali. E’ ricco di vitamina E, vitamina B1, vitamina B2 e provitamina A. Questi frutti contengono macroelementi e microelementi insieme ad altri componenti minori con elevato potere salutistico. Le nocciolo hanno un potere protettivo nei confronti dell'arteriosclerosi e delle malattie cardiovascolari grazie alla presenza di grassi monoinsaturi e dall'elevato rapporto tra acidi monoinsaturi/acidi polinsaturiche contribuiscono a mantenere basso il ‘colesterolo cattivo’. Fra le varietà più diffuse: Tonda gentile delle Langhe, Tonda romana, Tonda di Giffoni.

DOVE SI PRODUCE NOCCIOLO IN ITALIA

FONTE DATI: QdC® - Quaderno di Campagna®

Leggi gratuitamente AgroNotizie grazie ai Partner