Le ultime decisioni in materia di residui di prodotti fitosanitari prese nella riunione del 23-24 giugno
Voci dall'Europa: le proposte in agenda sono state tutte approvate
Voci dall'Europa: le proposte in agenda sono state tutte approvate
FONTE DATI: Ismea Mercati
Varietà a maturazione medio tardiva con buona produttività. L'albero presenta medio-elevata vigoria e adatto per coltivazioni in serra, tunnel, tunnel removibile e TNT. Il frutto è di pezzatura medio-grande (0.9 / 1.5 kg), forma tonda e reta marcata. Polpa soda di colore arancione e molto aromatica.
Allegagione facile e uniforme di pezzatura. Qualità eccellente con lunga conservabilità. Colore attraente. Pianta rustica e vigorosa con la resistenza all'oidio.
Varietà a maturazione precoce con buona produttività. L'albero presenta media vigoria, ottima capacità di allegagione e adatto per coltivazioni in serra e tunnel. Il frutto è di pezzatura medio-grande (1.3 / 1.5 kg), forma tondo-ovale e ben retato. Polpa soda, di colore arancione, dolce e dotata di gusto molto gradevole.
Insetticida specifico per applicazioni radicali in serre permanenti per coltivazioni fuori suolo di alcune orticole e fragola. Gruppo IRAC: modulatori dei recettori rianodinici 28 Diamidi.
Insetticida a base di Spinosad. Codice IRAC: 5.
Concime organico azotato - Miscela fluida di concimi organici azotati.
Concentrato acquoso di Macrocystis pyrifera coltivato
Prodotto | Tipologia | Descrizione |
---|
Cucumis melo
FONTE DATI: QdC® - Quaderno di Campagna®
Selezionate in base alle tue preferenze
Estati più calde e siccitose al Sud, inverni più miti al Nord. Il clima cambia e anche gli attacchi della mosca dell'olivo, molto sensibile agli andamenti termici. Modelli previsionali biologici provano a ipotizzare come evolverà la situazione nei prossimi anni in risposta al clima
Aggiungi interessi a questa sezione