Andamento prezzi

FONTE DATI: Ismea Mercati

Ultime varietà in commercio

Nalù

Varietà di nocciolo dalla maturazione precoce e molto vigorosa. Il frutto è tondo, con alta resa alla sgusciatura, di facile pelabilità alla tostatura ed un blanching elevato. La pianta è di facile gestione e resistente.

Tonda Etrusca

Varietà di nocciolo con epoca di fioritura tardiva e maturazione intermedia. Il frutto presenta pezzatura medio-piccola, forma sub-ellissoidale e colorazione marrone.

Volumnia II

Varietà di nocciolo con epoca di maturazione e fioritura intermedia. Il frutto presenta pezzatura medio-piccola, forma sub-cilindrica breve e colorazione marrone.

Volumnia I

Varietà di nocciolo con epoca di maturazione e fioritura intermedia. Il frutto presenta pezzatura medio-piccola, forma sub-cilindrica breve e colorazione marrone.

Disciplinari SQNPI


Focus Fertilizzazioni

Novità tecniche

Filtra

Prodotto Tipologia Descrizione

Nocciolo

Corylus avellana

La nocciola è il frutto della pianta del nocciolo. Appartiene al gruppo commerciale della frutta secca e al genere Corylus. La specie a cui appartengono la quasi totalità delle varietà coltivate oggi in Italia è Corylus avellana. Esistono altre specie come il Corylus colurna, il Corylus maxima, il Corylus cornuta ed il Corylus americana che possono avere un tiepido interesse commerciale. Il frutto è una nucula con seme avvolto da una pellicola, che si stacca con la tostatura, ed a sua volta contenuto in un involucro o cupola costituito da brattee carnose. Presenta elevato potere nutritivo e non trascurabili caratteristiche nutrizionali. E’ ricco di vitamina E, vitamina B1, vitamina B2 e provitamina A. Questi frutti contengono macroelementi e microelementi insieme ad altri componenti minori con elevato potere salutistico. Le nocciolo hanno un potere protettivo nei confronti dell'arteriosclerosi e delle malattie cardiovascolari grazie alla presenza di grassi monoinsaturi e dall'elevato rapporto tra acidi monoinsaturi/acidi polinsaturiche contribuiscono a mantenere basso il ‘colesterolo cattivo’. Fra le varietà più diffuse: Tonda gentile delle Langhe, Tonda romana, Tonda di Giffoni.

DOVE SI PRODUCE NOCCIOLO IN ITALIA

FONTE DATI: QdC® - Quaderno di Campagna®

Leggi gratuitamente AgroNotizie grazie ai Partner