
Cereali 2022-2023, la volatilità resta all'orizzonte
Le acque sono molto agitate, soprattutto per quanto riguarda il grano, ma anche per il mais l'annata sarà complicata in Europa. Ecco le prospettive di mercato
1400 Independence Ave., S.W. Washington, DC 20250
tel. 202 7202791
Le acque sono molto agitate, soprattutto per quanto riguarda il grano, ma anche per il mais l'annata sarà complicata in Europa. Ecco le prospettive di mercato
La crisi ucraina ha forti ripercussioni sulla nostra economia: i prezzi aumentano, i consumi calano. Quali sono le conseguenze per i mercati agricoli
Sulla necessità della transizione verde nessuno ha dubbi, ma tutti guardano con preoccupazione l'avvicinarsi del 2030 e degli obiettivi Ue che porta con sé
Da qualche tempo negli Usa sta emergendo una riscoperta del ruolo degli agricoltori e si stanno risvegliando le coscienze per riannodare i fili di un dialogo che è sempre stato forte fra società rurale e urbana. Senza dimenticare che i farmer chiedono più tutela dei propri redditi
Ma il prezzo Fob espresso in euro diminuisce per effetto della svalutazione della divisa canadese sull'eurovaluta. Mentre il deprezzamento del dollaro Usa sull'euro spinge l'export nordamericano reso così più conveniente
Tra sicurezza alimentare, mercati e tecnologie non si può ragionare su uno scenario globale senza tenere presente il ruolo dell'ex Celeste Impero