
Cereali e pasta, calano le quantità vendute all'estero
Cresce l'export in valore, ma non compensa il forte aumento dell'import. Forte calo delle vendite sia per i cereali ma a preoccupare è il trend negativo di trasformati e pasta
Cresce l'export in valore, ma non compensa il forte aumento dell'import. Forte calo delle vendite sia per i cereali ma a preoccupare è il trend negativo di trasformati e pasta
Tra i luoghi comuni sull'alimentazione c'è anche quello che una dieta ricca di carboidrati faccia male alla salute, soprattutto se questi vengono mangiati alla sera. Ma è vero?
Negli ultimi anni è cresciuto il consumo di cibi gluten free, anche nei non celiaci. Ma la scelta non è così sana
Primo importatore di cereali e di semi oleosi al mondo, è probabile che nell'anno in corso porti avanti una strategia, dove possibile, di riduzione delle importazioni
Nel 2014 sono calati i prezzi di tutte le commodities, tranne quelli della carne
I dati Anacer rilevano una crescita dello 0,5% delle esportazioni e +8,7% per quanto riguarda le importazioni. Il saldo valutario netto è pari a -2238,6 milioni di euro
I dati dell'Anacer sull'import/export cerealicolo in Italia nei primi undici mesi del 2013. Rispetto allo stesso periodo del 2012 restano stabili le esportazioni
I dati dell'Anacer su import/export cerealicolo. In aumento anche le importazioni, ammontate a quasi 12 milioni di tonnellate
La Commissione europea rende note le prime previsioni: +5,65% la produzione dell'Unione europea a 27
On line, la tabella a cura di Ismea: prezzi all'origine, ingrosso e dettaglio di prodotti agroalimentari selezionati - in collaborazione con Aei, Associazione economisti d'impresa
Si tratta di un produttore globale di ingredienti speciali per alimenti
Bunge Limited e DuPont hanno conferito a Solae specifiche attività, rispettivamente le attività negli ingredienti in Nord America e in Europa e il business Protein Technologies