Scaglio/canaria (Phalaris canariensis)
Tutte le notizie

Export agroalimentare, balzo del +7,1% nel primo semestre 2024
Secondo il report di Ismea, crescono le esportazioni sia dell'industria alimentare (+7,7%) che del settore agricolo (+3,4%). E migliora la bilancia commerciale agroalimentare, che torna positiva anche per un rallentamento delle importazioni

L'importanza del calcio per la salute e dove trovarlo
Il calcio è un elemento importante per la salute dell'uomo. Il latte e i suoi derivati sono il cibo principale dove trovarlo. Ma in quali altri alimenti possiamo trovarlo?

Cereali e pasta, calano le quantità vendute all'estero
Cresce l'export in valore, ma non compensa il forte aumento dell'import. Forte calo delle vendite sia per i cereali ma a preoccupare è il trend negativo di trasformati e pasta

Carboidrati sì o carboidrati no nella dieta?
Tra i luoghi comuni sull'alimentazione c'è anche quello che una dieta ricca di carboidrati faccia male alla salute, soprattutto se questi vengono mangiati alla sera. Ma è vero?

Dieta senza glutine: è una scelta corretta?
Negli ultimi anni è cresciuto il consumo di cibi gluten free, anche nei non celiaci. Ma la scelta non è così sana

Politica agricola, che cosa farà la Cina nel 2023?
Primo importatore di cereali e di semi oleosi al mondo, è probabile che nell'anno in corso porti avanti una strategia, dove possibile, di riduzione delle importazioni

I prezzi delle commodity agricole: come funzionano
I principali fattori che influenzano i mercati dei beni a lunga conservazione in magazzino sono tanti: tassi di cambio, scorte, produzione reale, aspettative su raccolti futuri. In caso di guerra non sempre scattano gli aumenti

Fao, a dicembre cala l'indice dei prezzi alimentari
Nel 2014 sono calati i prezzi di tutte le commodities, tranne quelli della carne

Cereali: import ed export in aumento nel 2013
I dati Anacer rilevano una crescita dello 0,5% delle esportazioni e +8,7% per quanto riguarda le importazioni. Il saldo valutario netto è pari a -2238,6 milioni di euro

Cereali, importazioni in crescita nel 2013
I dati dell'Anacer sull'import/export cerealicolo in Italia nei primi undici mesi del 2013. Rispetto allo stesso periodo del 2012 restano stabili le esportazioni

Cereali, +3,8% per le esportazioni nei primi nove mesi del 2013
I dati dell'Anacer su import/export cerealicolo. In aumento anche le importazioni, ammontate a quasi 12 milioni di tonnellate

Ue, cereali in aumento
La Commissione europea rende note le prime previsioni: +5,65% la produzione dell'Unione europea a 27

Corpo 8, e per gli agricoltori solo tasse in più
Cosa hanno scritto quotidiani e periodici sui temi dell'agroalimentare dall'8 al 15 dicembre
Quotazioni delle commodities, settimana dal 31 gennaio al 6 febbraio 2011
On line, la tabella a cura di Ismea: prezzi all'origine, ingrosso e dettaglio di prodotti agroalimentari selezionati - in collaborazione con Aei, Associazione economisti d'impresa

Costi alle stelle, prezzi 'alle stalle'
Crollano i redditi dei produttori e non crescono i prezzi all'origine: a maggio -0,3% (fonte Ismea). Stando al rapporto Ocse-Fao non si tratta di un problema solo italiano
- 1
- 2