Parlamento Europeo
B-1047 - Bruxelles - 60 rue Wiertz
tel. +32(0)2 28 42111
fax +32(0)2 28 46974
Le ultime notizie da Parlamento Europeo

Testo Unico Europeo sulle produzioni di qualità, De Castro: "Entrerà in vigore dal 2024"
Dop e Igp: ulteriori strumenti di tutela per la sostenibilità e la trasparenza nel settore dell'agroalimentare europeo

Fitofarmaci, la Commissione Ambiente dell'Europarlamento riporta il dimezzamento al 2030
Lo scorso 24 ottobre 2023, a Bruxelles, i deputati hanno assunto una posizione contraria alla richiesta approvata in Comagri di prorogare il termine al 2035 ed inserito clausole ancora più dure. Per i prodotti più pericolosi la riduzione sale al 65% entro il 2030

Fitofarmaci, Comagri Europarlamento propone dimezzamento entro il 2035
La modifica alla proposta di Regolamento sull'uso dei prodotti fitoiatrici passa ora alla Commissione Ambiente che è responsabile del dossier. Prospettata anche maggiore flessibilità nell'applicazione del limite a livello nazionale

Voci dall'Europa. Prodotti fitosanitari: Green Deal ridimensionato e sentenza clorpirifos-metile
In commissione Agricoltura del Parlamento Europeo è stata approvata la proposta di ridimensionamento degli obiettivi di riduzione dell'uso dei prodotti fitosanitari, mentre in Lussemburgo è stata emessa la sentenza sul ricorso contro la revoca del clorpirifos-metile

Grano duro, tutte le interrogazioni parlamentari sul caso Turchia
La Commissione Europea è chiamata in causa per accertare se dietro il crollo dei prezzi in Italia c'è un caso di dumping in violazione degli accordi doganali tra Unione e Turchia. Intervista al senatore Saverio De Bonis

Amianto, nuove norme di protezione dei lavoratori
Raggiunto l'accordo per aggiornare la direttiva europea in materia di amianto sul luogo di lavoro, con la riduzione degli attuali valori limite e l'utilizzo di modalità più accurate per misurare i livelli di esposizione a questo materiale. A cura di Cica Bologna, Assistenza Tecnica e Servizi per lo Sviluppo delle Imprese