Parlamento Europeo
B-1047 - Bruxelles - 60 rue Wiertz
tel. +32(0)2 28 42111
fax +32(0)2 28 46974
Le ultime notizie da Parlamento Europeo

Ripristino della natura: ok del Parlamento Ue. Gli impatti per l'agricoltura
Nel Regolamento il capitolo sul ripristino degli ecosistemi agricoli per l'Italia è relativamente poco impattante, per via dello scarso peso delle torbiere. Ingenti le perdite di Sau derivanti dal restauro dei fiumi. Incertezza sulla protezione degli impollinatori

Indicazioni Geografiche, il Parlamento Ue approva la riforma
Procedura semplificata per la registrazione di Dop e Igp, Ig e nome del produttore nello stesso campo visivo, protezione del marchio sul mercato online e maggiore conseguente peso per le associazioni di produttori

Tea, via libera dal Parlamento Ue
Con un'ampia maggioranza il Parlamento Europeo si è espresso a favore di una regolamentazione più snella delle Tecnologie di Evoluzione Assistita, che vengono così ben distinte dagli Ogm. Paolo De Castro: "Un passo avanti importante e una risposta alle proteste degli agricoltori"

Ngt, la proposta di regolamento approvata dalla Commissione Ambiente
Il Parlamento di Strasburgo fa un passo avanti sulle Nuove Tecniche Genomiche e introduce emendamenti migliorativi sulle Ngt 1, le tecniche equivalenti a quelle di breeding. Le tecniche più spinte seguiranno le norme degli Ogm

La voce degli agricoltori
Nell'anno che vede la prossima primavera il voto in tutta Europa per rinnovare il Parlamento e gli organi di Governo, gestione, funzionamento dell'Ue, gli agricoltori si fanno sentire per vedere riconosciuto il proprio ruolo

"L'agricoltura deve ritornare al centro dell'agenda politica europea"
Così il vicepresidente del Ceja, Matteo Pagliarani, che abbiamo intervistato per parlare di Pac, giovani, innovazione e reddito agricolo