ICL Italia Treviso
ICL fornisce un pacchetto completo di soluzioni per la gestione del verde ornamentale e sportivo e del florovivaismo: nutrizione, sementi, agrofarmaci. Oltre agli agrofarmaci più tradizionali ICL propone soluzioni innovative applicabili in agricoltura biologica.
Via Monterumici 8
31100 Treviso TV
tel. 0422 436331
fax 0422 436332
Le ultime notizie da ICL Italia Treviso
- Actinidia
- Aglio
- Arancio
- Barbabietola da zucchero
-
- Basilico
- Campi da calcio
- Campi da golf
- Campi sportivi
- Carota
- Cavolo rapa
- Cereali (famiglia)
- Cetriolo
- Cicoria
- Cipolla
- Clementino
- Dolcetta o valerianella
- Drupacee (gruppo)
- Fragola
- Girasole
- Lampone
- Lattuga
- Limetta
- Limone
- Mandarino
- Melanzana
- Melone
- Mirtillo americano
- Mirtillo nero
- Mirtillo rosso
- Nocciolo
- Noce
- Ornamentali (gruppo)
- Ortaggi a bulbo (gruppo)
- Ortaggi baby leaf (gruppo)
- Palme
- Patata
- Pero
- Pisello
- Pomodoro
- Pompelmo
- Porro
- Prezzemolo
- Radicchio
- Ribes nero
- Ribes rosso
- Riso
- Rosa canina
- Rovo o mora
- Sorbo
- Tabacco
- Tappeti erbosi
- Uva spina
- Vite (gruppo)
- Acari (famiglia)
- Afidi (famiglia)
- Cancri, necrosi e carie del legno (famiglia)
- Cancro da Valsa
- Carpocapsa
- Cercospora della Barbabietola
- Cercosporiosi delle Insalate
- Cidia o tignola orientale
- Cimice asiatica
- Coleottero giapponese
- Dicotiledoni annuali (famiglia)
- Dicotiledoni poliennali (famiglia)
- Graminacee annuali (famiglia)
- Graminacee poliennali (famiglia)
- Lepidotteri (famiglia)
- Maculatura batterica (Pseudomonas viridiflava)
- Maculatura bruna o Bruciatura estiva
- Marciume bruno delle nocciole
- Microlepidotteri minatori (famiglia)
- Moniliosi delle Drupacee
- Mosca delle olive
- Nematodi (famiglia)
- Paysandisia o castnia
- Peronospora del Basilico
- Peronospore (famiglia)
- PSA o Cancro batterico dell'Actinidia
- Punteruolo rosso della palma
- Tignola rigata
- ACTICLASTER (Reg. n. 18038 del 22-04-2022)
- AGROLEAF LIQUID BOOSTER - 25-0-0+TE
- AGROLEAF LIQUID ZINC M+ - 0-0-9+3,7Zn+2,3Mn
- AGROLEAF POWER CALCIUM - 11-5-19+9CaO+2,5MgO
- AGROLEAF POWER HIGH N - 31-11-11+TE
- AGROLEAF POWER MAGNESIUM - 10-5-10+16MgO+32SO3
- AGROMASTER 380 START MINI - 12-44-0+5SO3
- AGROMASTER 422 SPRING - 20-10-10+2MgO+21SO3
- AGROMASTER 613 RICE 5M - 30-7-13
- AGROMASTER 620 NP - 30-10-0+22SO3
- AGROMASTER 622 RICE 4M - 30-8-12
- AGROMASTER 800 N - 40-0-0+12SO3
- AMPERA (Reg. n. 16962 del 15-03-2017)
- AMPLIGO (Reg. n. 14936 del 27-06-2011)
- APRON XL (Reg. n. 10109 del 27-07-1999)
- ARNOS SC (Reg. n. 17923 del 09-11-2021)
- AUDACE SC (Reg. n. 17951 del 13-01-2022)
- BIG MAIS (Reg. n. 11767 del 23-09-2003)
- BINAL PRO (Reg. n. 8797 del 06-03-1996)
- BIOMAGNET ORO (Reg. n. 17999 del 22-04-2022)
- BLUE SHIELD TRI HI BIO (Reg. n. 17189 del 21-12-2010)
- BREK DUO (Reg. n. 14021 del 17-10-2007)
- BROS (Reg. n. 14377 del 16-10-2008)
- BUMPER T (Reg. n. 12551 del 29-03-2005)
- CARNIVAL FOUR (Reg. n. 17434 del 23-07-2019)
- CARNIVAL RIO (Reg. n. 9634 del 14-05-1998)
- CELEST QUATTRO (Reg. n. 17144 del 20-04-2018)
- CELEST XL (Reg. n. 10110 del 27-07-1999)
- CICLOPE (Reg. n. 16092 del 24-12-2015)
- CLIOPHAR 100 (Reg. n. 9798 del 02-11-1998)
- CLOSER (Reg. n. 16886 del 29-03-2018)
- CORAGEN (Reg. n. 13981 del 22-04-2009)
- CYMBAL (Reg. n. 13489 del 26-08-2009)
- DICLOPYR (Reg. n. 9813 del 18-11-1998)
- ECODIAN CARPOCAPSA (Reg. n. 12936 del 07-11-2005)
- ECODIAN CIDIA (Reg. n. 11554 del 20-01-2003)
- ECODIAN COMBI (Reg. n. 13085 del 12-03-2009)
- ECODIAN STAR (Reg. n. 12839 del 28-11-2006)
- EPIK SL (Reg. n. 16325 del 26-02-2015)
- EQUITY (Reg. n. 10229 del 20-12-1999)
- ESSEN' CIEL (Reg. n. 17804 del 27-01-2021)
- FAIRPLAY (Reg. n. 17336 del 30-01-2019)
- FALCON MK (Reg. n. 15253 del 16-12-2011)
- FAXER EC (Reg. n. 17092 del 22-01-2018)
- FOXPRO (Reg. n. 17319 del 30-10-2018)
- FUGRAN (Reg. n. 11338 del 22-05-2002)
- FUNGOLD (Reg. n. 10227 del 20-12-1999)
- GALILEO DUO (Reg. n. 17453 del 23-07-2019)
- GARAK (Reg. n. 13283 del 16-10-2006)
- GEATER-STAR (Reg. n. 13791 del 02-05-2007)
- GLOSSET 600 SC (Reg. n. 16695 del 30-07-2018)
- GULLIVER (Reg. n. 9181 del 27-03-1997)
- KAIMO SORBIE (Reg. n. 15052 del 28-10-2011)
- KALTOR (Reg. n. 16304 del 07-02-2020)
- KANTIK (Reg. n. 17412 del 28-02-2020)
- KENDO BI-ACTIVE (Reg. n. 15294 del 17-01-2012)
- KERB FLO (Reg. n. 7930 del 13-07-1990)
- KESTREL (Reg. n. 16690 del 07-02-2018)
- KHAPO 80 WG (Reg. n. 16401 del 07-07-2015)
- KINTO (Reg. n. 12036 del 23-05-2007)
- LERMOL (Reg. n. 3096 del 05-04-1979)
- LIMOCIDE (Reg. n. 17470 del 04-11-2019)
- MAGMA TRIPLE (Reg. n. 15369 del 27-06-2016)
- MARACAS F (Reg. n. 17560 del 12-05-2020)
- MOVENTO 48 SC (Reg. n. 14409 del 09-09-2011)
- MURAL 480 SL (Reg. n. 17354 del 28-02-2020)
- NACETO (Reg. n. 16944 del 17-07-2017)
- NEALTA (Reg. n. 16448 del 20-04-2018)
- NIMROD 250 EW (Reg. n. 13771 del 02-04-2007)
- NUTRI LIQUID PRO B11
- ORIUS P (Reg. n. 13913 del 02-10-2014)
- PARTNER EC (Reg. n. 14472 del 20-11-2008)
- PERLAX (Reg. n. 14011 del 12-10-2007)
- PLAYER DUO (Reg. n. 17739 del 19-11-2020)
- POLYSULPHATE 0-0-14+17CaO+6MgO+48SO3
- PRADO (Reg. n. 12850 del 09-11-2005)
- PREV-AM PLUS (Reg. n. 16379 del 12-05-2015)
- PROCLOFLASH (Reg. n. 12030 del 23-03-2004)
- RAPAX AS (Reg. n. 16295 del 20-09-2017)
- REWARD (Reg. n. 16007 del 10-03-2014)
- RUFAST ADVANCE (Reg. n. 16615 del 17-02-2017)
- SAFIR TOP (Reg. n. 16069 del 04-06-2014)
- SIGNUM (Reg. n. 12869 del 13-07-2006)
- SPONIX FLOW (Reg. n. 13671 del 16-03-2007)
- SPORTAK 45 EW (Reg. n. 9693 del 16-07-1998)
- STOMP AQUA (Reg. n. 13093 del 10-03-2009)
- TAEGRO (Reg. n. 17469 del 24-03-2020)
- TAG PRO (Reg. n. 16647 del 26-02-2019)
- TALISMAN 40 OD (Reg. n. 17427 del 28-02-2020)
- TAVAS (Reg. n. 16159 del 15-11-2018)
- TELLUS WP (Reg. n. 16527 del 26-11-2015)
- TOOLER (Reg. n. 12203 del 03-09-2010)
- TRAILER (Reg. n. 15563 del 27-07-2016)
- TREBON UP (Reg. n. 8735 del 23-03-1995)
- UNDERLINE 0,2 G (Reg. n. 14257 del 06-06-2008)
- VACCIPLANT (Reg. n. 15831 del 12-12-2013)
- VERTIMEC EC (Reg. n. 8795 del 06-03-1996)
- VEXTAMITRON 700 SC (Reg. n. 16607 del 29-07-2019)
- VIVENDI 100 (Reg. n. 12380 del 01-03-2013)
- WAKIL XL (Reg. n. 15545 del 11-09-2017)
- WOLFRAM (Reg. n. 17533 del 21-07-2020)
- 1,3 Dicloropropene
- Abamectina
- Acetamiprid
- Ametoctradina
- Anidride fosforica
- Anidride solforica
- Azoto
- Azoxystrobin
- Bacillus amyloliquefaciens - FZB24
- Bacillus thuringiensis kurstaki - EG 2348
- Bifenox
- Boscalid
- Bupirimate
- Calcio
- Captano
- Cimoxanil
- Clodinafop-propargyl
- Cloquintocet mexil
- Clorantraniliprole
- Cyflumetofen
- Deltametrina
- Dicamba
- Diflufenican
- Etofenprox
- Famoxadon
- Fludioxonil
- Flufenacet
- Fluxapyroxad
- Folpet
- Fosetil alluminio
- Fosfonato di potassio
- Fosmet
- Halauxifen-metile
- Isopyrazam
- Lambda-cialotrina
- Laminarina
- Magnesio
- Mefentrifluconazolo
- Mesotrione
- Metalaxil-m
- Metamitron
- Nicosolfuron
- Olio di colza
- Olio essenziale di arancio dolce
- Ossido di potassio
- Pendimetalin
- Propaquizafop
- Propizamide
- Pyraclostrobin
- Rame - solfato tribasico di rame
- Spirotetramat
- Sulfoxaflor
- Teflutrin
- Tribenuron metile
- Trichoderma gamsii ICC 080
- Trichoderma harzianum ICC 012
- Tritosulfuron
- Zolfo elementare
- Concia sementi
- Confusione / distrazione / disorientamento
- Difesa
- Diserbo
- Fertilizzazione
- Trattamenti fitosanitari
- Adama Italia
- Agrisystem
- AIPP - Associazione Italiana Protezione Piante
- ALSIA - Agenzia Lucana di Sviluppo e di Innovazione in Agricoltura
- Apofruit Italia
- Arptra - Associazione Regionale Pugliese - Tecnici e Ricercatori in Agricoltura
- Ascenza Italia
- BASF Italia
- Bayer
- Belchim Crop Protection Italia
- Biolchim
- BT Agroservizi
- CBC (Europe) :: Biogard
- Certis Belchim
- Cifo :: Cifo Professionale
- Compo Expert Italia
- Compo Italia
- Corteva Agriscience Italia
- De Sangosse Italia
- Diachem
- Diachem :: Agrofarmaci
- Diachem :: Agronutrienti
- Euro TSA
- FMC Agro Italia
- GEA Farm Tecnologies
- Gowan Italia
- Green Ravenna
- ICL Italia Treviso
- Kollant :: ADAMA Home & Garden
- Koppert Italia
- L. Gobbi
- L.A.Me.T.A. Libera Associazione Mediterranea Tecnici in Agricoltura
- Manica
- Mattatelli Biagio
- Nicofruit
- Planitalia
- Rotam Agrochemical Europe
- Scam
- Sipcam Italia
- Siriac
- Società Agricola Vivai Mazzoni S.s.
- Sumitomo Chemical Italia
- Suterra Europe Biocontrol
- Syngenta Italia
- Università degli Studi della Basilicata
- Università degli Studi di Foggia
- Università Politecnica delle Marche
- UPL Italia
- Vivero El Pinar
- agricoltura biologica
- agrofarmaci
- cambiamenti climatici
- convegni incontri seminari
- difesa e diserbo
- erbicidi
- eventi
- feromoni
- fertilizzazione
- frutticoltura
- fungicidi
- geoinsetticidi
- innovazione varietale
- insetticidi
- orticoltura
- piccoli frutti
- prove in campo
- ricerca e innovazione
- sostenibilità

Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia
26 giugno 2022: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci, con nuove registrazioni e un paragrafo dedicato alle autorizzazioni in deroga

Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia
2 giugno 2022: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci, con nuove registrazioni e un paragrafo dedicato alle autorizzazioni in deroga

Prove con Polysulphate nella concimazione delle patate
In questo articolo Patricia Imas, capo agronomo di ICL Innovative Ag Solutions (Ias), spiega perché Polysulphate è particolarmente adatto alle colture di patate

Una concimazione altamente tecnologica per il riso
Il piano di concimazione suggerito da ICL ha come obiettivi aumentare la produzione, ridurre l'incidenza delle fisiopatie, ridurre i costi colturali e migliorare la qualità del prodotto

EVENTO ONLINE - Fragola & Berries: produzione, mercato e prospettive future
In programma il 17 e 18 febbraio 2022, l'evento online è organizzato dall'Associazione Lameta Consulting Ets

La concimazione efficiente del nocciolo
Oggi la coltivazione del nocciolo può rappresentare una valida alternativa di carattere produttivo, economico e occupazionale. Ecco il piano di concimazione suggerito da ICL