ICL Italia Treviso
ICL fornisce un pacchetto completo di soluzioni per la gestione del verde ornamentale e sportivo e del florovivaismo: nutrizione, sementi, agrofarmaci. Oltre agli agrofarmaci più tradizionali ICL propone soluzioni innovative applicabili in agricoltura biologica.
Via Monterumici 8
31100 Treviso TV
tel. 0422 436331
fax 0422 436332
Le ultime notizie da ICL Italia Treviso
- Asparago
- Campi da golf
- Campi sportivi
- Cece
-
- Cereali (famiglia)
- Cotone
- Fagiolino
- Fagiolo
- Floreali (gruppo)
- Forestali (gruppo)
- Fragola
- Frumento (gruppo)
- Fruttiferi (famiglia)
- Girasole
- Lattuga
- Mais
- Melanzana
- Ornamentali (gruppo)
- Ortaggi (famiglia)
- Orzo
- Patata
- Pomodoro
- Prati e pascoli
- Prati ornamentali
- Sedi ferroviarie
- Segale
- Tappeti erbosi
- Triticale
- Vivai
- Afidi (famiglia)
- Aleurodidi (famiglia)
- Alternaria
- Anarsia
- Cicloconio o occhio di pavone
- Cidia delle susine
- Cidia o tignola orientale
- Cimice asiatica
- Dicotiledoni annuali (famiglia)
- Dicotiledoni poliennali (famiglia)
- Maculatura bruna o Bruciatura estiva
- Marciume da Pythium (famiglia)
- Mosca orientale dei frutti
- Moscerino della frutta o drosofila
- Muffa grigia e marciume fogliare
- Oidio (famiglia)
- Ragno rosso bimaculato
- Rizottoniosi o marciume del colletto e delle radici
- Tracheofusariosi
- AGHARTA (Reg. n. 17432 del 18-06-2019)
- ANTHEM EKO (Reg. n. 17094 del 02-11-2017)
- ARTINA EC (Reg. n. 17313 del 10-10-2018)
- ATROP 240 (Reg. n. 17476 del 03-09-2019)
- CABRIO WG (Reg. n. 16038 del 16-08-2016)
- CENTURY PRO (Reg. n. 16657 del 08-03-2018)
- CHECKMATE PTB (Reg. n. 12829 del 30-03-2007)
- CHECKMATE SF-XL (Reg. n. 12830 del 30-03-2007)
- COSAVET FLOW (Reg. n. 17129 del 23-03-2018)
- CURENOX TOP MICRO (Reg. n. 14034 del 29-10-2007)
- CYCLO MAX SC (Reg. n. 17373 del 19-12-2018)
- DELAN PRO (Reg. n. 16562 del 14-01-2016)
- DEMETRINA FLOW (Reg. n. 15213 del 01-08-2011)
- DICOTURF (Reg. n. 10461 del 19-04-2000)
- EFFIELD SC (Reg. n. 17441 del 18-07-2019)
- ELATUS ERA (Reg. n. 16384 del 27-11-2017)
- EMPIRE (Reg. n. 17478 del 22-11-2019)
- ENCARIT (Reg. n. 17454 del 02-08-2019)
- ERBITOX SUPREME (Reg. n. 16574 del 16-02-2016)
- EVO TRIBASIC NEW (Reg. n. 16841 del 12-09-2016)
- EVURE PRO (Reg. n. 14210 del 06-06-2008)
- EXALT 25 SC (Reg. n. 16816 del 20-11-2019)
- FIGHTER (Reg. n. 16573 del 16-02-2016)
- FLIPPER (Reg. n. 10890 del 20-04-2001)
- GHIBLI PLUS (Reg. n. 16906 del 02-12-2019)
- INSTRATA ELITE (Reg. n. 16501 del 29-07-2019)
- LEOPARD 5 EC (Reg. n. 11243 del 15-03-2002)
- LIMOCIDE (Reg. n. 17470 del 04-11-2019)
- LISTEGO PLUS (Reg. n. 16383 del 31-01-2018)
- MAINSPRING (Reg. n. 16625 del 20-12-2019)
- MARKER DUO (Reg. n. 15089 del 02-03-2011)
- MAVRIK SMART (Reg. n. 9800 del 02-11-1998)
- NEMATYL (Reg. n. 17127 del 20-12-2017)
- NOXIS M (Reg. n. 10226 del 20-12-1999)
- ORONDIS VEG (Reg. n. 17462 del 03-09-2019)
- ORTIVA TOP SC (Reg. n. 16369 del 07-07-2015)
- PELER (Reg. n. 17071 del 19-10-2017)
- PERGADO SC (Reg. n. 13382 del 19-01-2009)
- SANTANE DGM (Reg. n. 13507 del 27-12-2006)
- SHERPA 0.8 MG (Reg. n. 17327 del 20-11-2018)
- STOPPER P (Reg. n. 15229 del 28-10-2013)
- TAVAS (Reg. n. 16159 del 15-11-2018)
- TOMIRIS 125 EW (Reg. n. 15930 del 18-12-2013)
- TOPNET (Reg. n. 15586 del 26-11-2012)
- XANILO 45 WG (Reg. n. 12548 del 23-12-2005)
- (E)-5-Decen-1-il acetato
- (E)-5-Decen-1-olo
- (E)-8-Dodecen-1-il acetato
- (Z)-8-Dodecen-1-il acetato
- (Z)-8-Dodecen-1-olo
- 2,4 D (Estere)
- Azoxystrobin
- Bacillus amyloliquefaciens - MBI 600
- Bacillus pumilus - QST 2808
- Benzovindiflupyr
- Captano
- Ciantraniliprole
- Cimoxanil
- Cipermetrina
- Clodinafop-propargyl
- Cloquintocet mexil
- Deltametrina
- Dicamba
- Difenoconazolo
- Diflufenican
- Dimetenamid-P
- Ditianon
- Florpyrauxifen-benzil
- Fluazinam
- Fludioxonil
- Flupyradifurone
- Flutolanil
- Fosfonato di potassio
- Fosmet
- Imazamox
- Imidacloprid
- Iodosulfuron-metile-sodio
- Mandipropamid
- MCPA (Sale)
- Mecoprop (Sale)
- Mefenpir-dietile
- Mesosulfuron-metile
- Mesotrione
- Metalaxil-m
- Metconazolo
- Metribuzin
- Nicosolfuron
- Olio essenziale di arancio dolce
- Oxamil
- Oxathiapiprolin
- Oxifluorfen
- Penconazolo
- Pendimetalin
- Propizamide
- Protioconazolo
- Pyraclostrobin
- Quizalofop-p-etile isomero D
- Rame - idrossido di rame
- Rame - ossicloruro di rame
- Rame - solfato tribasico di rame
- Sali di potassio degli acidi grassi
- S-metolaclor
- Spinetoram
- Tau-fluvalinate
- Tetraconazolo
- Tiencarbazone metile
- Trichoderma asperellum T34
- Trichoderma atroviride I-1237
- Trichoderma atroviride SC1
- Zolfo
- Confusione / distrazione / disorientamento
- Diserbo
- Fertirrigazione
- Trattamenti fitosanitari
- Adama Italia
- Agrimix
- Agrisystem
- Agrowin Biosciences
- ALSIA - Agenzia Lucana di Sviluppo e di Innovazione in Agricoltura
- Apofruit Italia
- Arptra - Associazione Regionale Pugliese - Tecnici e Ricercatori in Agricoltura
- Arysta Lifescience
- Bagioni Alfiero di Bagioni Aurenzo E Antonella
- BASF Italia
- Bayer
- Belchim Crop Protection Italia
- Biolchim
- BT Agroservizi
- CBC (Europe) :: Biogard
- Certis Belchim
- CIV - Consorzio Italiano Vivaisti Società Consortile a r.l.
- Club Candonga
- Comercial Quimica Masso' :: Succursale Italia
- Conad
- Conaf - Consiglio dell'ordine nazionale dottori agronomi e dottori forestali
- Corteva Agriscience Italia
- Cosmocel
- CREA - Consiglio per la ricerca in agricoltura e l'analisi dell'economia agraria
- Diachem :: Agrofarmaci
- Du Pont De Nemours Italiana
- Federazione Regionale Dottori Agronomi e Forestali della Basilicata
- Gowan Italia
- Green Ravenna
- ICL Italia Treviso
- Iqv Italia
- Koppert Italia
- L. Gobbi
- L.A.Me.T.A. Libera Associazione Mediterranea Tecnici in Agricoltura
- Macfrut
- Manica
- Nova Siri Genetics
- Planasa (Plantas De Navarra S. A.)
- SBM Life Science
- Scam
- Sipcam Italia
- Sumitomo Chemical Italia
- Suterra Europe Biocontrol
- Syngenta Italia
- Università Politecnica delle Marche
- UPL Italia
- Vivero El Pinar
- Viveros California
- Zapi Industrie Chimiche
- agricoltura biologica
- agrofarmaci
- ambiente
- app
- convegni incontri seminari
- erbicidi
- fertilizzazione
- fiere
- fungicidi
- impatto ambientale
- insetticidi
- mercati
- ortofrutta
- piccoli frutti
- revoche

Impatto ambientale ridotto grazie ai concimi a cessione controllata
ICL ha commissionato a Blonk Consultants l'analisi del ciclo di vita del carbonio su produzione di patate olandesi utilizzando lo standard generale LCA ISO 14040-14044, l’Agri-Footprint 4.0 e il metodo Pef

Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia
23 gennaio 2020: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci

Fragole & berries protagonisti dell'evento targato Lameta
Il 16 e 17 gennaio prossimi a Policoro (Mt) focus su produzione, mercato e prospettive future

Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia
Dicembre 2019: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci

International Asparagus Days, terza edizione
Il prossimo appuntamento è il 29 e il 30 ottobre prossimi ad Angers, in Francia

La nuova app PeKacid di Icl, un aiuto concreto in agricultura
L'App aiuta a calcolare la quantità di prodotto Nova PeKacid da aggiungere per modificare rapidamente il pH dell'acqua fino ad ottenere il valore desiderato