Greenhas Group è una realtà specializzata nella ricerca, produzione e commercializzazione di fertilizzanti e biostimolanti vegetali per aiutare le colture a produrre di più con meno.
Vogliamo anticipare le esigenze dell'agricoltura dando più forza alle piante e più fertilità ai terreni, nel rispetto dell'ambiente.
Innovativi per vocazione, siamo quotidianamente impegnati ad offrire agli agricoltori prodotti di qualità eccellente e di efficacia certa, grazie ad un'intensa e costante attività di ricerca e sviluppo.
La passione per la nutrizione delle colture e la consapevolezza della sua importanza per il futuro del pianeta sono alla base del nostro lavoro e ogni giorno, da più di 35 anni, ci impegniamo affinché i nostri prodotti possano rispondere concretamente alle esigenze e alle aspettative di chi li ha scelti.
Abbiamo consolidato la nostra gamma di fertilizzanti, sia per le applicazioni fogliari che in fertirrigazione, scegliendo sempre le migliori materie prime e distinguendoci in modo riconosciuto per la qualità dei nostri prodotti. Siamo attivamente impegnati nello studio di prodotti che possano contribuire ad affrontare le tematiche più pressanti, dall'impoverimento dei suoli, al migliore utilizzo dell'acqua e degli elementi nutritivi tenendo sempre a mente i concetti di agricoltura sostenibile ed economia circolare. Concetti fortemente sostenuti da Ebic - European Biostimulants Industry Council - l'organismo di cui siamo soci fondatori, che promuove il ruolo dei biostimolanti quali prodotti fondamentali per ottenere la piena espressione delle proprietà genetiche delle colture.
Catalogo prodotti Green Has Italia :: Greenhas Group
Greenhas Group offre agli operatori una gamma di formulati specifici per la nutrizione della coltura in grado di coniugare quantità, qualità e sostenibilità ambientale ed economica
L'Italia è tra i primi produttori mondiali di pomodori pelati e di pomodori destinati all'industria di trasformazione.La coltivazione del pomodoro riveste un ruolo primario per il comparto agroalimentare italiano ed è strettamente legato alla cultura, all'immaginario e alle ...
Greenhas Group offre una linea di prodotti in grado di stimolare la resistenza delle piante e potenziarne le difese naturali, ottimizzando il livello qualitativo delle produzioni
La messa a punto di una strategia agronomica efficace può contare su una categoria di prodotti complementare sia ai fertilizzanti che agli agrofarmaci: i corroboranti. Si tratta di prodotti di origine naturale in grado di stimolare la resistenza delle piante e potenziarne le difese ...
La prima sessione della Biostimolanti Conference è stata dedicata al pomodoro e alle orticole: ricerche in merito e proposte aziendali
di Vittoriana Lasorella
In vista del 16 luglio 2022, data in cui verrà pubblicato il Nuovo Regolamento Europeo dei Fertilizzanti, è bene prepararsi approfondendo il tema dei biostimolanti che saranno i veri protagonisti della nuova norma.Quale momento migliore poi, se non il contesto complesso in cui stiamo ...
Greenhas Group propone ai viticoltori un biostimolante specifico contenente una miscela esclusiva di estratti di lieviti selezionati e di Ecklonia maxima
Gli effetti dei cambiamenti climatici diventano particolarmente tangibili quando ci si trova a fare i conti con i danni provocati dalle gelate primaverili sulle colture. Questi fenomeni, la cui frequenza secondo alcuni studiosi è in crescita e negli ultimi 25 anni ha avuto un'incidenza ...
Miscelato con il suo attivatore Siberion, il concime di Greenhas Group penetra all'interno delle gemme dormienti nutrendole e favorendo i processi enzimatici e metabolici della pianta
Gli inverni piuttosto miti, che hanno caratterizzato questi ultimi anni e che sono stati anche largamente condizionati dai cambiamenti climatici in atto, possono influire in modo significativo sulla produzione delle colture. Infatti, quando le piante non raggiungono il fabbisogno di freddo ...
Gli studi condotti per valutare la capacità dei prodotti biostimolanti nel prevenire o nel rimediare agli effetti negativi del diserbo. A cura di Agricola 2000
L'utilizzo di erbicidi di pre e/o di post emergenza è una pratica diffusa e indispensabile soprattutto in agricoltura convenzionale. La riduzione in termini produttivi dovuta alla competizione delle infestanti può attestarsi tra il 40 e il 60% della produzione potenziale a seconda ...
Il nuovo rebranding riflette l'espansione globale dell'azienda: radici in Piemonte ma con una distribuzione in numerosi Paesi del mondo
Un catalogo deve sapere raccontare un'azienda e le sue soluzioni, ma è soprattutto uno strumento per l'utente finale. E Greenhas Group, realtà internazionale nel mondo della nutrizione vegetale, dopo aver intrapreso un percorso di rebranding ha lavorato per rendere il proprio ...
Il mondo dei biostimolanti si dà appuntamento a Miami, in Florida, per un evento fisico (29 novembre-2 dicembre prossimi) e virtuale (6-7 dicembre prossimi) per discutere di come la biostimolazione può migliorare la produttività e la sostenibilità delle colture agrarie
di Tommaso Cinquemani
L'attenzione in Italia e a livello globale sui biostimolanti è alta. Questi prodotti sono infatti in grado di aiutare le piante a superare gli stress abiotici, come ad esempio la siccità o il caldo estremo, condizioni sempre più frequenti a causa dei cambiamenti climatici. Ma ...
Greenhas Group propone soluzioni dedicate, sia per l'agricoltura integrata che quella biologica
La concimazione fogliare post raccolta in viticoltura e frutticoltura è una pratica di grande importanza agronomica, in quanto, aggiungendosi a quella al terreno, è essenziale per restituire in modo completo gli elementi asportati durante il ciclo colturale.Tali restituzioni sono ...
Greenhas Group propone Eranthis e Oligogreen, formulati che possono essere applicati su olivo a partire dal post raccolta fino alla successiva ripresa vegetativa
L'olivicoltura negli ultimi decenni è passata dall'essere un settore agricolo caratterizzato da una bassa propensione all'innovazione ad una filiera produttiva che, per poter sopravvivere alla concorrenza dei vicini mercati del Mediterraneo, ha dovuto adeguarsi adottando approcci tecnici ...
Green Has Italia propone Vivema Soil, un fertilizzante ad azione biostimolante registrato anche per l'utilizzo in agricoltura biologica
Le colture orticole sono sottoposte, durante l'intero loro ciclo, a molteplici stress sia di natura biotica che abiotica, la cui prevenzione e cura determina il successo o l'insuccesso economico della coltura.
Il trapianto è una fase fondamentale del ciclo colturale dove risulta ...
Da anni l'azienda sta dedicando parte della sua attività di sviluppo nella definizione di una linea di prodotti che possa sposare le esigenze dei cerealicoltori italiani
Secondo un'indagine del 2018 (GR Advisory) i seminativi autunno-vernini rappresentano circa il 25% del bacino di utilizzo dei biostimolanti in Italia. Una quota che seppur in costante crescita, rimane piuttosto limitata se si considera la superficie totale investita per la coltivazione di ...