
Filiere made in Italy e fiscalità, le proposte delle associazioni del biologico
Per il ministro delle Politiche Agricole Stefano Patuanelli l'Italia deve difendere il primato e sostenere le esigenze dei cittadini
Piazza dei Martiri 1
40121 Bologna BO
tel. 049 8764648
fax 049 652664
Per il ministro delle Politiche Agricole Stefano Patuanelli l'Italia deve difendere il primato e sostenere le esigenze dei cittadini
La "bolla" su grano e mais pone dubbi sulle scelte colturali. Come cambierà il mercato dei cereali. Il vino bio alla conquista dei consumi. Però manca il vetro per le bottiglie. Bruxelles equipara gli allevamenti alle industrie. Criticità sulla proposta di rivedere il sistema delle Dop
Atteso da anni, è arrivato il via libera. Tra le principali novità la definizione di produzione biologica quale attività di interesse nazionale, con il riconoscimento di una funzione sociale e ambientale. Istituito anche il Tavolo Tecnico e creato il marchio biologico italiano
Il via libera alla Proposta di Legge slitta per una modifica al testo, cioè l'eliminazione del biodinamico, approvata dall'Aula della Camera. Moral suasion del capo dello Stato Sergio Mattarella
FederBio Servizi e il centro di saggio Agri 2000 Net insieme per testare l'efficacia delle sostanze di base nel controllo dei patogeni fungini su vite da vino
Appuntamento a Bologna dal 9 al 12 settembre 2021 con la 33esima edizione del salone internazionale del biologico e del naturale. Sono in programma Rivoluzione Bio, gli Stati generali del biologico, la Via delle erbe e le novità Sanatech e Sana Tea