
I retroscena delle ultime decisioni sui prodotti fitosanitari. Buone notizie per lo zolfo e ottime per il rame, meno per altre sostanze attive
Voci dall'Europa: disponibile il resoconto ufficiale della riunione tenutasi il 10-11 luglio scorso
Voci dall'Europa: disponibile il resoconto ufficiale della riunione tenutasi il 10-11 luglio scorso
Una breve guida alle tecniche di lotta utilizzabili in vivaio, in oliveto e in giardino per contrastare questo insetto nei casi in cui può diventare problematico
Greenhas Group offre una linea di prodotti in grado di stimolare la resistenza delle piante e potenziarne le difese naturali, ottimizzando il livello qualitativo delle produzioni
FederBio Servizi e il centro di saggio Agri 2000 Net insieme per testare l'efficacia delle sostanze di base nel controllo dei patogeni fungini su vite da vino
Dalle rotazioni alla zootecnia, dai mangimi ai corroboranti e all'etichettatura: tutte le modifiche alla normativa, con testi completi e allegati scaricabili
Le ultime decisioni Ue in materia di prodotti fitosanitari: i rappresentanti dei 27 Stati membri hanno preso 9 decisioni sulle 12 in programma
A metà luglio sono previste votazioni su 12 proposte della commissione
Le decisioni Ue in materia di prodotti fitosanitari: veti più o meno incrociati bloccano decisioni attese da tempo. Ecco le votazioni interrotte per richieste di approfondimento e i rinvii
Disponibile il verbale ufficiale dell’incontro dello Scopaff svoltosi il 23-24 marzo per corrispondenza
Normativa europea: nei prodotti per la difesa antiparassitaria è stato confermato il rame e sono state inserite cinque nuove sostanze
Normativa europea: approvato il nematocida microbiologico Pasteuria nishizawae Pn1 per barbabietola e colza. "Bisticcio" invece sui bicarbonati
Normativa europea
I corroboranti delle colture agrarie: ne parla Giorgio Zena, responsabile Ibma Italia per i rapporti con le istituzioni
Normativa europea
Giurisprudenza europea