
Vigna e Olivo 2024: il controllo dei fitofagi dell'olivo con mezzi a basso impatto ambientale e la gestione sostenibile dell'impianto
Lo scorso 20 marzo si è tenuto il secondo webinar dell'evento, con focus sulla coltivazione dell'olivo
Suterra® è il partner di riferimento per gli agricoltori nel controllo sostenibile dei parassiti per mezzo della confusione sessuale e di altre soluzioni all'avanguardia. Con 40 anni di esperienza, sviluppa e produce soluzioni chiave per la gestione integrata dei parassiti, con l'obiettivo di fornire le migliori risposte ai problemi degli agricoltori, grazie ai costanti investimenti in innovazione, ricerca e sviluppo e agli elevati standard di qualità, raggiunti attraverso il miglioramento continuo.
Suterra® è parte del gruppo The Wonderful Company, un produttore leader nel settore agricolo americano. Questo consente a Suterra® di raccogliere in maniera diretta le esigenze degli agricoltori e di sviluppare i propri prodotti in stretta collaborazione con essi e con spirito da pionieri.
Plaza de America n'2 Planta 9 - 46004 Valencia
tel. +39 351 9283513
Lo scorso 20 marzo si è tenuto il secondo webinar dell'evento, con focus sulla coltivazione dell'olivo
18 marzo 2024: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. In questo numero: una nuova sostanza attiva, 10 nuovi inserimenti in Fitogest®, 6 modifiche negli impieghi e 13 autorizzazioni in deroga
Da Suterra®, il diffusore di feromoni per il biocontrollo della cocciniglia farinosa della vite. Elevate performance e un intero anno di protezione del vigneto
La nuova piattaforma BioMagnet si affianca ai prodotti per il biocontrollo dei parassiti tramite feromoni, già conosciuti e apprezzati dagli agricoltori italiani
Un parassita alla volta: a protezione dalla Tignola orientale del pesco, ma su pero, possono essere impiegate 20 differenti sostanze attive, inclusive dei feromoni
Subvert® di Suterra, feromone microincapsulato in formulazione liquida irrorabile, è la soluzione flessibile, pratica e sostenibile per controllare Lobesia botrana