
Agrofarmaci, al via la Commissione speciale Ue
Composta da trenta membri, avrà il compito di valutare eventuali errori o conflitti di interesse nell'autorizzazione di queste sostanze, nonché i pareri degli esperti sui presunti effetti sulla salute
Viale Certosa 130
20156 Milano MI
tel. 02 847801
fax 02 84780281
Composta da trenta membri, avrà il compito di valutare eventuali errori o conflitti di interesse nell'autorizzazione di queste sostanze, nonché i pareri degli esperti sui presunti effetti sulla salute
Dal 31 gennaio è disponibile "Orco Glifosato", il libro dedicato all'erbicida più utilizzato al mondo. Un'analisi critica di quanto accaduto prima e dopo la monografia 112 della Iarc
Interviste impossibili: glifosate. Il grande accusato, la causa di tutti i mali, o solo un esperimento di populismo mediatico?
Si chiudono il 19 gennaio le iscrizioni al Radicle Challenge, una competizione tra startup AgTech che vedrà otto finalisti sfidarsi a San Francisco durante il World AgriTech (20-21 marzo) per aggiudicarsi un finanziamento da 250mila dollari
Si è concluso a Bari lo scorso 12 dicembre l'evento dedicato al nuovo contesto normativo degli agrofarmaci. Disponibili le presentazioni delle aziende di agrochimica
Nicolaus Hotel, a Bari il prossimo 12 dicembre, ore 9.15