
Cambiamenti climatici e produzioni di cibo: fenomeni inconciliabili
Il 13 dicembre 2023, a Bari, si è svolto il 35° Forum di Medicina Vegetale, organizzato da Arptra e incentrato sulle sfide e sulle prospettive nella produzione sostenibile del cibo
Via Vitaliano Brancati, 48
00144 Roma RM
tel. 0650071
fax 0650072916
Il 13 dicembre 2023, a Bari, si è svolto il 35° Forum di Medicina Vegetale, organizzato da Arptra e incentrato sulle sfide e sulle prospettive nella produzione sostenibile del cibo
In occasione della Giornata Mondiale ritorna alta l'attenzione sul problema del consumo del suolo e sulla perdita di biodiversità. Occhi anche sul suolo come risorsa insostituibile per la produzione di cibo
L'evento annuale organizzato dall'Arptra e dedicato al mondo della fitoiatria si terrà a Bari il 13 dicembre 2023
Le associazioni di agricoltori di mezza Europa chiedono che si vari un programma di abbattimenti dei lupi per salvaguardare gli allevamenti nelle aree rurali e di montagna. E se Roma e Bruxelles aprono alla revisione del lupo come animale protetto, il responsabile di Cia, Gabriele Carenini, dichiara: "Servirebbe l'intervento dell'Esercito"
Servono azioni coordinate per ridurre, in un contesto di emergenze climatiche sempre più diffuse, gli effetti negativi: abbiamo provato ad elencare qualche comportamento utile
Se ne parlerà in occasione di un convegno organizzato da Accademia dei Georgofili e Enea il prossimo 16 novembre a Firenze