Consiglio Nazionale delle Ricerche :: CNR IBE - Istituto per la BioEconomia
Via Madonna del Piano 10
50019 Sesto Fiorentino FI
tel. 05552251
fax 05552251
Le ultime notizie da Consiglio Nazionale delle Ricerche :: CNR IBE - Istituto per la BioEconomia

Irrigazione intelligente: come combattere lo stress idrico in orticoltura
Il progetto DATI si ripropone di migliorare la gestione dell’acqua nelle colture orticole attraverso un sistema di irrigazione smart con modelli avanzati e sensori in campo

Combattere lo stress idrico in vigneto: ci pensano app e droni
All'interno del progetto Dati l'uso di immagini raccolte tramite drone e lo sviluppo di un'applicazione per smartphone, permette di valutare facilmente ed intervenire puntualmente per contrastare lo stress idrico nei vigneti

EVENTO - Vigneto, la gestione è sostenibile con iVine
Martedì 23 aprile 2024, presso la Società agricola Fèlsina a Castelnuovo Berardenga (Si), è in programma il workshop "Gestione sostenibile del vigneto. Sfide e opportunità per la difesa fitosanitaria dei vigneti" per presentare i risultati del progetto

Difesa del vigneto, meno sprechi e più sostenibilità con iAgro
Durante i trattamenti in vigneto spesso si utilizza un volume di miscela superiore alle reali esigenze della vegetazione, con uno spreco di prodotto e un impatto negativo sull'ambiente. Partendo da questo presupposto è stata sviluppata iAgro, un'app che permette di creare delle mappe per una distribuzione a rateo variabile degli agrofarmaci. Il risultato? Una riduzione degli input anche del 50% e una maggiore sostenibilità ambientale

Acqua, il contributo dell'agricoltura per tutelarla
Quest'anno la Giornata Mondiale dell'Acqua, che si celebra il 22 marzo, è dedicata alla pace. Sono tanti i progetti che hanno come obiettivo quello di salvaguardare la risorsa idrica, e anche la Pac è particolarmente attenta al tema

Stress idrico in vigneto, il biochar può aiutare!
Il biochar migliora lo stato idrico della vite e a dimostrarlo sono i primi risultati presentati venerdì 19 gennaio 2024 a Castelnuovo Berardenga (Si) dal team di ricerca del Progetto B-Wine