Consiglio Nazionale delle Ricerche :: CNR IBE - Istituto per la BioEconomia
Via Madonna del Piano 10
50019 Sesto Fiorentino FI
tel. 05552251
fax 05552251
Le ultime notizie da Consiglio Nazionale delle Ricerche :: CNR IBE - Istituto per la BioEconomia

EVENTO - Viticoltura e biochar, focus sulla sostenibilità in vigneto
Appuntamento il 20 aprile 2023 presso l'Accademia dei Georgofili a Firenze. Durante il convegno saranno presentati i più significativi risultati sull'utilizzo del biochar in viticoltura

Premio Filippo Re, 4° edizione: i finalisti
Si contendono il riconoscimento Davide Andreatta, Michela Battisti e Riccardo Dainelli. La cerimonia di premiazione si terrà il 17 aprile 2023

Siccità, gli invasi tra le possibili soluzioni
La carenza idrica è un'emergenza sempre più cronica, ed è quindi indispensabile sfruttare la risorsa acqua al meglio. Come fare? Se n'è parlato al webinar di Upa Siena che si è tenuto lo scorso 14 marzo, disponibile online

Oliveto, la produzione sale del 20% grazie al drone
Prove condotte in Toscana hanno dimostrato che l'impollinazione dell'oliveto assistita dal drone permette un aumento della produttività intorno al 20%

EVENTO - La ricerca prende il volo: le applicazioni scientifiche dei droni
Il 23 e 24 novembre prossimi un appuntamento da non perdere targato Cnr per analizzare l'utilizzo dei droni sotto ogni aspetto. Mercoledì 23 focus sull'agricoltura di precisione con la sessione moderata da Cristiano Spadoni di AgroNotizie® - Image Line®

Clima, se i castagni fioriscono a settembre anche al Nord
È un segnale di allarme sui cambiamenti climatici emerso durante uno studio del Cnr e dell'Università dell'Insubria sui castagneti lombardi: le gemme che fioriscono in autunno avrebbero dovuto rimanere dormienti fino a giugno