Arpa - Regione Piemonte
Via della Rocca, 49
10123 Torino TO
tel. 0118153222
fax 0118153253
Le ultime notizie da Arpa - Regione Piemonte

Tutela dell'ambiente: ieri, oggi, domani
La Giornata Mondiale dell'Ambiente, che si celebra il 5 giugno, da sempre ha l'obiettivo di sensibilizzare la popolazione mondiale sulla protezione delle risorse naturali e della biodiversità. Ecco alcuni esempi virtuosi

EVENTO ONLINE - Quel legame tra agricoltura e paesaggio
Al via, venerdì 15 dicembre 2023, il primo webinar di CAP4AgroInnovation per parlare dell'influenza che l'agricoltura ha sul paesaggio

Risorse idriche, un ottobre aspettando la pioggia ma temendone i danni
Il report dell'Anbi è impietoso: il Po è ancora in magra e i laghi di Como e d'Iseo restano vistosamente sotto media, mentre l'arrivo della perturbazione preoccupa per i danni che sta provocando. Centro Italia a rischio siccità

Riserve d'acqua, Anbi: "Migliorano ma resta disequilibrio tra usi e apporti"
L'Osservatorio sulle Risorse Idriche dell'associazione tra i consorzi di bonifica e irrigazione traccia il bilancio dell'anno idrologico 2022-2023 e avverte: resta necessario predisporre nuovi invasi per aumentare la resilienza dei territori

EVENTO - Emergenze tra mitigazione del rischio da dissesto idrogeologico, incendi e siccità
L'incontro di approfondimento con esperti di settore a confronto si terrà mercoledì 31 maggio 2023 a Bologna

Agrofarmaci, un improponibile giro di vite
Le lacune dei progetti europei, mentre nel mondo aumenta la fame. Si aggrava il quadro della siccità. Grandine e vento e poca pioggia. Troppe aziende agricole a rischio fallimento. Aiuti in arrivo per grano, suini e irrigazione. Prosecco, lite "in famiglia"
- 1
- 2