
EVENTO - Emergenze tra mitigazione del rischio da dissesto idrogeologico, incendi e siccità
L'incontro di approfondimento con esperti di settore a confronto si terrà mercoledì 31 maggio 2023 a Bologna
Strada Garibaldi 75
43121 Parma PR
tel. 05212761
L'incontro di approfondimento con esperti di settore a confronto si terrà mercoledì 31 maggio 2023 a Bologna
E la scarsità di precipitazioni e di acqua ormai non è più solo un problema dell'agricoltura. Secondo Anbi, per almeno tre milioni e mezzo di italiani, l'acqua dal rubinetto non può più essere data per scontata
Le lacune dei progetti europei, mentre nel mondo aumenta la fame. Si aggrava il quadro della siccità. Grandine e vento e poca pioggia. Troppe aziende agricole a rischio fallimento. Aiuti in arrivo per grano, suini e irrigazione. Prosecco, lite "in famiglia"
Pronti 36 milioni di euro per portare i primi soccorsi e ripristinare le infrastrutture a rete. Il Consiglio dei Ministri adotterà un Decreto Legge per la nomina del commissario straordinario alla siccità ed integrare la dote di 4 miliardi del Piano Acque del Pnrr
La decisione è stata presa lo scorso 21 giugno dalla Cabina di Regia per l'Emergenza Idrica. Ordinanza "tipo" ai Comuni per evitare sprechi nell'utilizzo d'acqua, ma al momento non a rischio l'approvvigionamento idropotabile. Più difficile la situazione in agricoltura
Al Nord è ormai emergenza, con la neve sulle Alpi che si è sciolta con due mesi di anticipo e la crisi dei ghiacciai perenni. Critica la situazione del Centro, mentre il Sud ha i bacini pieni come un anno fa, anche se il caldo rende i consumi più veloci