Cipolla

Emergenze fitosanitarie: aggiornamento di aprile 2025
Su mirtillo, foreste di conifere e cipolla le emergenze avallate nell'ultima sessione del Servizio Fitosanitario Nazionale
Operazioni colturali di questo periodo
Trattamenti fitosanitari
Fertilizzazioni
Raccolta
Irrigazioni
Campionamenti visivi
Macchine
- Atomizzatori e nebulizzatori
- Attrezzature per l'omogeneizzazione e carico di liquami
- Caricatori frontali
- Dispositivi termo-nebbiogeni
- Fumigatrici
- Impolveratrici
- Irroratrici o barre diserbo
- Irroratrici spalleggiate a motore
- Macchine per il carico
- Microgranulatori
- Nebulizzatrici
- Pivot e ali traslanti
- Pompe a spalla
- Raccoglitrici per carote, cipolle ed aglio
- Rimorchi
- Rotoloni
- Spandiconcime
- Spandiletame
- Spandiliquame
- Trattori
Andamento prezzi
FONTE DATI: Ismea Mercati
Ultime varietà in commercio
Fiamma F1
Ibrido di cipolla rossa idonea per semina primaverile e raccolta nella terza decade di luglio. Presenta tuniche spesse di colore rosso violaceo molto scuro, la forma è rotondeggiante omogenea di buona pezzatura. E' idonea per la raccolta meccanica data dall'elevata consistenza del bulbo.Indicata per lo stoccaggio.
Reflex F1
Cipolla a semina autunnale indicata per la semina all'inizio di settembre. La pianta ha un buon vigore, i bulbi sono di forma rotonda globosa con pezzatura medio grossa, normalmente si raccoglie alla fine di maggio. Possiede una buona produttività e una buona tenuta allo stoccaggio (2 mesi).
Hidras
Varietà bianca a semina autunnale di forma rotonda, uniforme con maturazione a maggio. La pianta di medio vigore produce un bulbo di buona pezzatura e colletto medio piccolo indicata sia per la raccolta con bulbo fresco che secco per il mercato fresco.
Bonus F1
Ibrido giallo a maturazione precoce con epoca di semina da fine gennaio a fine marzo. La pianta presenta media vigoria e di buona sanità. I bulbi presentano colorazione dorato-aranciati, rotondi, caratterizzati da elevate omogeneità di calibro e di pezzatura. L’alto contenuto di sostanza secca è paragonabile a quello di varietà a maturazione più tardiva; questa caratteristica conferisce a BonuS un’ottima resistenza alle manipolazioni e alla conservazione.
Focus difesa e diserbo
Principali avversità controllate in questo periodo
Ultimi aggiornamenti Cipolla
CIREVO
Insetticida a base di Spinosad. Codice IRAC: 5.
MESSIDOR 400 SC
Erbicida per il controllo delle graminacee annuali e delle erbe infestanti a foglia larga. Meccanismo d'azione gruppo K1 (HRAC).
Focus Fertilizzazioni
Principali prodotti utilizzati in questo periodo
Ultimi aggiornamenti Cipolla
NPK 10/26/26
Concime inorganico solido composto a base di macroelementi
CU COMPLEX
Concime minerale semplice a base di microelementi in soluzione in forma di sali - Concime complesso a base di microelementi (PFC 1(C)(II)(a)
Novità tecniche
Filtra
Prodotto | Tipologia | Descrizione |
---|
Video

Assosementi: sezione Ortive

Assosementi: sezione Colture industriali

Assosementi: sezione Foraggere

Assosementi: sezione Cereali
Cipolla
Allium cepa
DOVE SI PRODUCE CIPOLLA IN ITALIA
FONTE DATI: QdC® - Quaderno di Campagna®
Le tue notizie
Selezionate in base alle tue preferenze
Fioritura dell'olivo, come capire se c'è una carenza di boro
Il boro è un microelemento che gioca un ruolo chiave nei processi di fioritura e allegagione dell'olivo. Il suo apporto tramite fertilizzazione fogliare è perciò molto importante, ma solo se c'è una carenza. Ecco dunque come fare per capire se le piante hanno bisogno di boro


Aggiungi interessi a questa sezione